Citazione:gourmet ha scritto:
IO RIBADISCO...
condensa... condensa... condensa...! sia d'estate che d'inverno...! infatti il serbatoio (per giunta in alto), per via del ritorno del gasolio dalla pompa, sarà sempre più caldo della temperatura esterna... e raffreddandosi forma condensa... che andrà a depositarsi dove?? ma chiaramente in basso, all'aspirazione...! Bruciata in qualche modo quella... il motore gira perfettamente col gasolio pulito...! se non hai un filtro con lo spurgo dell'acqua di condensa... mettilo e risolvi il problema...!!P.s. se non fosse condensa... sarebbe comunque acqua nel gasolio che stando fermo si deposita sul fondo... mettendo in moto, il ricircolo la rimanda in sospensione e tutto funziona ok... PROVA e FAMMI SAPERE... grazie 


Tengo sempre il serbatoio pieno (non è molto grande) e lo riempio sempre in particolare in inverno aggiungendo aditivo, non penso che possa esserci condensa. Il serbatoio è pulito senza acqua (faccio sempre rifornimento con tanica e ho controllato sfilando il tubo di raccordo dal rubinetto di mandata), sabato tempo permettendo lo svuoto del tutto per ulteriore verifica.
Sono sempre dell'idea che c'è un qualcosa che svuota il circuito nel tempo o ho un trafilaggio di aria, infatti nel momento della messa in moto emette un poco di fumo nero (no bianco sintomo di acqua) e si comporta 'borbottando' come se ci fosse aria che poi si autospurga. Proverò poi con la valvola di non ritorno, ma dove andrebbe posizionata prima del filtro del gasolio del motore o subito dopo e prima della pompa di iniezione?
ciao e bv