Rispondi 
Girafiocco, frullino o niente?
Autore Messaggio
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #43
Girafiocco, frullino o niente?
Giuro questa è un opinione personale e non di parte! elettrico o idraulico sono 100 volte più affidabili che manuale, avvolgifiocchi e avvolgiranda, idraulico poi ancora di più, poi tutti hanno l'emergenza manuale in caso di guasti elettrici.

premetto, stiamo parlando di barche di 50 piedi e oltre.
i vantaggi sono molteplici, uno su tutti è che il consumo energetico è nettamente inferiore di quando si usa un winch elettrico, la potenza è applicata direttamente dove serve senza dispersioni dovute all'elasticità della cima e attriti vari.
La velocità di avvolgimento è regolare e quindi si avvolge prima e meglio la vela avendo la possibilità di controllare la scotta durante l'avvolgimento, l'ingombro sottocoperta è inferiore, che sia incassato o in coperta non fa nessuna differenza, e il peso in alcuni casi è anche inferiore, ho elettrificato un furlex 400s su un Bavria 50 e il tamburo (in alluminio su quel modello) pesava di più del motore (800W) che ho montato.
Un avvolgifiocco elettrico costa di più di uno manuale ma meno di uno manuale + winch elettrico.

Unico grande inconveniente di questi sistemi è che non possono essere utilizzati da chi non sa cosa sta facendo.

Ho montato sistemi completi idraulici nel '88, girafiocco + avvolgiranda + tesabase + 2 winch + cantralina multifunzione, girano ancora tutti perfettamente, alcuni non hanno mai nemmeno cambiato l'olio nel serbatoio, i pochi guasti sono stati quasi sempre elettrici di impianto, quelli tipici di un salpancore, tanto per capirci.

per quanto riguarda la sensibilità, esiste un accessorio (che non chiede mai nesuno) utilissimo, un manometro digitale da installare in coperta sotto gli occhi di chi sta ai pulsanti, + BAR = + sforzo, e poi basta guardare quello che si fà, si vede se l'avvolgitore sta sforzando oltre il normale, andatelo a chiedere a uno che di mestiere usa macchine per movimento terra, ruspe o gru varie, se l'idraulica non è sensibile, oggi poi ci sono valvole proporzionali e PLC che una volta ce li sognavamo.

Di elettrici ne ho installati diversi e hanno il vantaggio di consumare di meno, hanno un rendimento migliore rispetto a gli idraulici, ma sono piu delicati, il motore è esposto alle intemperie e l'elettricità non va d'accordo con l'ambiente salino, al contrario all'olio non glie ne frega niente, ci sono in giro motori idraulici completamente arrugginiti esternamente ma che all'interno sono ancora perfetti, e poi l'applicazione della forza è più progressiva e mette meno in difficolta i componenti meccanici.

@anonimone, l'ho visto quel avvolgifiocco a fettuccia ma non lo conosco, bisogna vedere la fettuccia come si comporta quando i carichi sono elevati e se non si attorciglia, però è interessante, magari più come tutto chiuso-tutto aperto che per genova da usare rollati.
02-02-2011 03:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Frullino Facnor - accorciare cavo antitorsione Giovanni Di Prima 2 197 25-07-2025 21:59
Ultimo messaggio: Giovanni Di Prima
  Passascotte apribili per frullino cmv88 1 856 21-09-2023 09:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Gennaker su frullino: consigli grossifs 39 10.647 07-10-2017 20:20
Ultimo messaggio: sergiot
  Frullino Gennaker dbk 48 17.955 18-10-2016 10:05
Ultimo messaggio: zankipal
  Frullino gennaker / code 0 WINDERFURL WF 12 Itablu 2 2.997 20-06-2016 14:40
Ultimo messaggio: sailyard
  Cavo antitorsione frullino dbk 18 8.273 09-06-2016 15:29
Ultimo messaggio: Klaus
  Frullino gennaker utente non piu' attivo 101 23.983 20-09-2015 23:07
Ultimo messaggio: mania2
  circuito continuo del frullino: corto o lungo? sonmì 20 5.827 18-09-2015 17:53
Ultimo messaggio: Gundam
  Frullino Ubi Maior 125 macap 6 4.424 04-03-2015 08:09
Ultimo messaggio: kermit
  A2 su frullino? pisa56100 6 2.647 16-03-2014 00:45
Ultimo messaggio: pisa56100

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)