Rispondi 
Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA
Autore Messaggio
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.798
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #8
Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA
Citazione:Messaggio di dbk
1. Il ripartitore ha un ingresso e tante uscite quante sono le ripartizioni; a parte questo non ci sono particolari istruzioni d'installazione o d'uso salvo il montarlo con le scanalature di raffreddamento in senso verticale; infine deve avere una capacità di carica ripartita che sia coerente con l'amperaggio delle batterie.
2. Io ne approfitterei per sostituire gli stacca batterie manuali e l'eventuale ripartitore con uno dei moduli della BEP MARINE in cui i VSR (Relais Sensibili al Voltaggio) danno a cascata corrente alle due o più batterie; inoltre puoi anche avere un interruttore per il parallelo d'emergenza. Sul sito della BEP trovi tutto.
3. Vedo che il B.T. avrebbe una corrente di spunto di 350 Amps: ciumbia! Per una simile corrente e per avere cadute accettabili devi avere cavi di 10 o 15 mm di diametro, anche se montassi la batteria dedicata sotto la cuccetta di prua, a proravia del secondo serbatoio dell'acqua.
4. La pensata di Giorgio non è sciocca (al solito), però va ben fatto il collegamento con il relais che, comandato dalla timoneria, mette in funzione il salpa O il B.T.
5. Se ti serve lo schema elettrico UFFICIALE del circuito batterie/stacca batterie/utenze di Ben te lo mando.


FONDAMENTALE una pinza per crimpare i terminali che sia SERIA: doppia leva, blocchetti da sostituire in funzione del diametro, doppia crimpatura.
Costa un botto (150€ in negozio) ma sono certo che trovi chi te la presta.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2011 05:10 da umeghu.)
03-02-2011 04:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)