Ian, forse non mi sono spiegato bene o sono troppo ignorante io!

Segno in rosso alcune precisazioni:
Citazione:IanSolo ha scritto:
---1---
Ho attaccato la 220 per il caricabatterie e il regolatore è andato in overvoltage.
Senza caricabatterie va normale.
-------
E' quasi normale (dico quasi perche' di solito e' cosi' ma non so quale sia il tuo regolatore e ne esistono di molto complessi e costosi che operano in modo diverso) perche' i regolatori comunemente commercializzati sono costruiti per arrivare alla tensione di 'mantenimento' che e' piu' bassa della tensione di piena carica che il caricabatterie di norma fornisce, il regolatore osservando una tensione piu' alta di quella per lui impostata risponde segnalandone il superamento : 'overvoltage' appunto.
le batterie erano cariche. L'overvoltage mi veniva segnalato SULL'ENTRATA DEL PANNELLO e NON sull'uscita alle batterie!
Togliendo la corrente da banchina, il regolatore, ritenendo cariche le batterie, andava in stop o in mantenimento (non ho capito bene, ma avendo 0,7-1 A ritengo in mantenimento)e la tensione era di 13,1
Riattaccando il caricabatterie il regolatore andava in over, le batterie erano recepite come cariche e la tensione era sempre di 13,1.
Staccando il regolatore (c'è un interruttore sullo stesso per questo) e il caricabatterie la tensione alle batterie era sempre 13,1 e l'amperometro dava un consumo di 0,7-1,1 ciclico. Da tenere presente che la radio FM era spenta, ma collegata al circuito e che il sensore della pompa di sentina (elettronico) era in funzione.
---2---
Ho batterie AGM, 2 e cariche (od almeno così mi dice il regolatore)
all'entrata dal pannello (morsetti del regolatore) ho 22 V.
-------
Se le batterie sono cariche il regolatore disinserisce i pannelli solari che quindi, lavorando a 'vuoto', salgono alla loro tensione massima che (con riferimento alle loro specifiche) nel caso di pannelli per batterie al piombo da 12V e' proprio intorno ai 22V.
Allora, vuol forse dire che il regolatore è tarato per un over più basso di 22 V?
---3---
Non avevo carico, salvo il sensore della pompa di sentina.
-------
Quello non e' un carico, se non c'e' acqua in sentina l'interruttore e' aperto e non assorbe niente.
E' un sensore elettronico sempre sotto tensione, e quindi poco, ma assorbe
---4---
E' opportuno staccare il pannello quando si attacca il caricabatterie?
-------
No, ci pensa il regolatore, infatti il pannello viene disinserito automaticamente (dimostrato dalla tensione di 22V)
---5---
E' meglio mettere sempre un piccolo consumo con i pannelli?
-------
No, perche' sprecare inutilmente l'energia che ci viene elargita (sia pure gratis) dal sole ? Elettricamente non c'e' alcun danno e, quindi, nessuna necessita' di farlo.
Mi sembra quindi, ricapitolando, che le ipotesi sono:
- il pannello va al massimo voltaggio (VOC?) quando non occorre neanche la carica di mantenimento
- il massimo voltaggio del pannello è 22 V, mentre per il regolatore il massimo voltaggio VOC dovrebbe essere inferiore
- quando è inserito il caricabatteria, la corrente e la tensione di carica di mantenimento (le batterie sono cariche!) sono più alte di quello che è considerato dal regolatore e quindi il regolatore scatta su stop
Potrebbe essere corretto tutto questo?
Se lo fosse, allora occorre cambiare regolatore


Ho visto che ci sono regolatori che nelle specifiche indicano una VOC di 50 V! Nelle caratteristiche del mio non viene specificato

E' questo:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .