Rispondi 
Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA
Autore Messaggio
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.530
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #35
Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA
ciao DBK, dico la mia.
l'elica la usi poco, ma quando la usi è perchè ti serve, quindi se puoi dimensionare, ...dimensiona io c'è l'ho da 85kgf e funzia.
per quanto riguarda la batteria, secondo me è meglio tenerla separata da quella servizi, e per quanto riguarda la sua ricarica credo che sia più che sufficiente un caricabatterie da banchina a più uscite (per servizi, per bow trust...), mentre non credo sia necessario il ripartitore di carica che porta corrente dall'alternatore, per i seguenti motivi:
- il bow lo usi per la maggior parte per infilarti nei nei buchi sempre più piccoli delle banchine, quindi, una volta usato lo puoi ricaricare dalla banchina,
- non lo usi per uscire, o per lo meno lo usi poco, quindi non si scarica,
- lo usi per staccarti dalla banchina del carburante, dove c'è immancabilmente il vento che ti schiaccia, ma il pieno lo fai una o al max 2 volte per tutta la crociera.
- in giro per ancoraggi o gavitelli non serve quindi non si scarica.
-
importante il fusibile ritardato (io l'ho da 355A), e batteria capiente (la mia 240A)
per avere il bow ho dovuto sacrificare il serbatoio a prua, però ho spazio, che si rivela importante per eventuali controlli, cambio spazzole ecc.

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
05-02-2011 05:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)