Rispondi 
pannelli solari - regolatore di carica
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #22
pannelli solari - regolatore di carica
Citazione:IanSolo ha scritto:
Quanto ho detto e' riferito solo a pannelli per ricarica di accumulatori da 12V nominali (che non sono installati in serie) ed in particolare (lo ho specificato) e' applicabile a prodotti di vecchio tipo (lo ho specificato) che non avevano diodi di blocco ed erano realizzati con una tecnica costruttiva che in assenza di luce dava delle tensioni massime inverse alla giunzione piuttosto basse. Ribadisco cio' che ho detto (che e' coerente con l'osservazione) : i nuovi tipi non hanno alcuno di questi problemi e la mia sintetica spiegazione mirava proprio a spiegare che sono da ritenere ormai infondati timori del tipo espresso (ho chiaramente indicato che i pannelli sono gia' dotati di tali diodi).
NOTA : i diodi di 'bypass' (per bypass si intende tecnicamente il collegamento che, in parallelo, fa fluire la corrente su di se in luogo del circuito sotto protezione) sono previsti per limitare l'effetto d'ombra in caso di pannelli in serie ma, piu' che altro, per evitare di sottoporre uno dei pannelli ad una eccessiva tensione inversa che lo danneggerebbe, i diodi di 'blocco' lavorano in serie ai pannelli per evitare l'inconveniente di cui ho parlato, le attuali tecniche costruttive generano i diodi direttamente a livello di singola cella che, automaticamente, e' protetta.
Iansolo non è così. Non esistono pannelli di nuovo tipo e di vecchio tipo, sono sempre stati costruiti e venduti nello stesso modo ed i diodi di blocco non ci sono mai stati nei pannelli poichè si prevede che siano montati con regolatore di carica dove c'è il diodo di blocco, metterne altri come suggerivi fa solo aumentare le perdite. I diodi di by-pass invece sono sempre stati montati per evitare i problemi citati in caso di collegamento in serie, nel collegamento in parallelo, ripeto, non ci sono problemi di perdite.

Le attuali tecniche costruttive non generano nessun diodo a livello di singola cella e non ci sono protezioni di sorta se non quelle citate (diodi di bypass).

Il termine 'diodi di collegamento' è un termine che in tanti anni di lavoro nel settore fotovoltaico (ho un'azienda dal 1999) non ho mai sentito usare ed in genere i termini usati sono diodo di blocco e diodo di bypass, non ho ancora capito a quale di questi due tu ti riferisca.

Comunque non è importante e credo che per le nozioni utili al diportista si sia detto anche troppo, ciao.
06-02-2011 14:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 430 24-07-2025 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Collegare un secondo regolatore MPPT kitegorico 4 285 18-07-2025 10:56
Ultimo messaggio: kitegorico
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 395 02-07-2025 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 14.285 21-06-2025 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 17 1.201 23-05-2025 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 564 22-05-2025 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 442 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 625 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 17.688 10-03-2025 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.226 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)