Citazione:ilbianconiglio ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Per il bianconiglio
L'interruttore sul regolatore solare non si mette e non si spegne la notte, il consumo di un led (ammesso che resti acceso perchè in genere di notte si spegne automaticamente)
ahimè,non è proprio così:alcuni regolatori mantengono un led rosso acceso per indicare che il pannello non carica e, per alimentare tale lucina,assorbono(poco ma lo fanno)dalla batteria.se/come/quando staccare o attaccare il pannello è cosa molto soggettiva:meglio poter scegliere con un interruttore,secondo me
Citazione:
Il voltaggio di un pannello non dipende se è monocristallino o policristallino ma dalla configurazione delle celle in serie/parallelo poi bisogna sapere di che voltaggio si parla Voc,Vmp o Vsc perchè se parlate di voltaggi diversi non vi capirete mai.
Ciao
vero ma snow-sea,mi par di capire,non vuol approfondire i vari voc,vmp,etc. ma capire se il suo regolatore gli da la sicurezza necessaria per evitare di sbruciacchiare il tutto. Risposta, secondo me:glie la da (la sicurezza,eh
)
ciao
Un led rosso acceso ha un consumo a volte nemmeno misurabile per quanto basso, ma se metti un interruttore poi devi avere la sveglia con le effemeriti al mattino perchè se ti perdi 10 muinuti di carica quell'energia persa potrebbe rappresentare il consumo di un led rosso per 3 anni; immagino poi quando hai la barca ormeggiata in porto, che fai vai tutte le sere e tutte le mattine a staccare e ad attaccare l'interruttore?
Riguardo ai voltaggi non si bruciacchia nulla i regolatori di carica hanno un ampio voltaggio di tolleranza e se pure si è completamente ignoranti e si sbaglia pannello ci sono anche le protezioni.
Della serie c'è poco da inventare in materia e basta rispettare le istruzioni d'uso di ogni regolatore/pannello ecc