Coibentazione
#17
Fatto......

Trovato materiale (euri 40 per 20 metri lineari per 1,5 di altezza)

Smontato pannellature camera di prua incollato e rimontato
Smontato pannelli cielini di tutta la barca incollato e rimontato
Staccato ecopelle da fiancate cabine di poppa (lavoraccio)
incollato e rimesso stessa ecopelle con collante per tappezzeria ad
acqua.

Con avanzi rivestito tutti i gavoncini laterali dinette, cucina,
fiancate tavolo carteggio, e me ne rimangono circa 3 metri.

Vantaggi: ZERO condensa nei gavoncini laterali, ZERO condensa nelle
cuccette cabine di poppa, a parita' di riscaldamento almeno 4 gradi
centigradi in piu'.

Ho ancora un ''filo'' di condensa nel triangolo all'estrema prua.

A disposizione dario
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Suggerimenti per coibentazione della barca Vittorio Camino 12 2.548 17-12-2022, 09:41
Ultimo messaggio: tommy62
  Consiglio coibentazione interna barca Sikander 17 5.987 03-06-2020, 00:26
Ultimo messaggio: skipper81
  Coibentazione cabina di prua su Stranizza Stranizzadamuri 31 6.510 01-05-2020, 22:13
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Sostituzione skai con sughero e coibentazione cabina di poppa. Stranizzadamuri 7 2.759 01-05-2020, 14:01
Ultimo messaggio: Amaretz
  coibentazione interna scud 8 3.278 10-01-2018, 16:27
Ultimo messaggio: Argo74
  coibentazione sala macchine toponautico 14 8.684 16-08-2012, 07:25
Ultimo messaggio: toponautico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: