Rispondi 
Monocristallino, policristallino, amorfo...?!?
Autore Messaggio
skybet Offline
Amico del forum

Messaggi: 269
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #4
Monocristallino, policristallino, amorfo...?!?
D'altra parte il grande vantaggio della luce solare è la sua costanza, gratuità e onnipresenza.
Per sfruttarla adeguatamente bisogna però fondamentalmente avercelo grosso... il pannello solare.
Non ho mai visto soluzioni estensive (per esempio: un rivestimento su misura dell'intera tuga: il nero dei pannelli non stonerebbe rispetto al nero dei passauomo...)
Contando che ormai la maggior parte delle barche ha le manovre recesse la tuga è una superficie libera: baglio massimo 4 metri, esagenrando 50cmx2 di passavanti... mi lasciano tre metri di largezza da ricoprire con i pannelli solari... per almeno due metri di lunghezza fanno sei metri quadri. Quando si possa arrivare a parlare di KWp invece che di Wp i pannelli solari cominceranno ad essere attrattivi a tutti gli effetti...
Certo che sei metri quadri di pannelli solari costano... ma se penso a quanto costano le barche i pannelli soalri sono spese di cancelleria.....
21-02-2011 05:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Video [VIDEO] Pannello solare celle Sunpower Vs pannello Policristallino VelaNera 4 1.770 06-05-2018 14:55
Ultimo messaggio: VelaNera
  Parere su pannello solare fotovoltaico amorfo Horatio Nelson 6 2.722 09-11-2015 19:20
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Pannelli solari monocristallino/policristallino? Observer 30 12.358 09-02-2014 00:56
Ultimo messaggio: Dma

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 13 Ospite(i)