Rispondi 
Monocristallino, policristallino, amorfo...?!?
Autore Messaggio
skybet Offline
Amico del forum

Messaggi: 269
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #11
Monocristallino, policristallino, amorfo...?!?
Ecco, questi sono esattamente il tipo di aiuto che cercavo....
Grazie a tutti...
Vedo che il sogno di una barca Carbon Free è già stato tradotto in realtà, sebbene a livello iperagonistico.
Ma il tipo di soluzione illustrata da' in qualche modo una risposta indiretta al mio qeusito iniziale: secondo il Tema Soldini&Co meglio usare pannelli a renimneto più alto (in questo caso i policristallini) e affidare la gestione del problema ombra all'eletronica, facnedo vari incroci delle stringhe di celle...
Chissà se un sistema del genere è riproducibile a costi umani?

Circa la sottoanalisi dei dati proposti dall'università di Bologna:
50 w/h per mq come stima spannometrica potrebbero anche starci...
4A per 6 ore sono 24 ampere/die, per 6 mq potrebbero essere 144 A/die.. che dovrebbe essere sufficiente alla maggior parte delle imbarcazioni. E direi che ci siamo tenuti sul pessimistico.

Qualcuno ha la conferma pratica di un dato del genere?
VI siete messi a vedere quanto produce in un ora il vostro set solare in tuga?
No?
E non vi viene voglia di saperlo?!?
Aspetto con ansia il confronto delle esperienze!
21-02-2011 23:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Video [VIDEO] Pannello solare celle Sunpower Vs pannello Policristallino VelaNera 4 1.770 06-05-2018 14:55
Ultimo messaggio: VelaNera
  Parere su pannello solare fotovoltaico amorfo Horatio Nelson 6 2.722 09-11-2015 19:20
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Pannelli solari monocristallino/policristallino? Observer 30 12.358 09-02-2014 00:56
Ultimo messaggio: Dma

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)