Citazione:albert ha scritto:
Direi che come sempre si finisce per generalizzare.....e discutere a vuoto.
Facciamo una distinzione tra 'manifestazioni del diporto' e 'regate', che apparentemente sono la stessa cosa, ma non e' cosi.
Le prime si corrono con le nipam, dunque niente rr, dunque non si puo' orzare per difendersi, l'interno in boa se mure a sinistra si fa le pippe e......non si puo' protestare.....semmai querelare o fare causa.
Quando si partecipa invece alle seconde, si dovrebbe conoscere il rr in particolare se si vuol 'interagire' con altre barche.....
Ora, tornando al caso della barca sopraggiungente sopravvento, in una 'regata' non ha alcun diritto, se non quello di avere lo spazio per rispondere all' orzata, dunque qualche secondo dal richiamo o dall'inizio dell'orzata della barca sottovento.
Se c'e' un contatto senza danni, a seguito della protesta, dsq alla sopravvento, a meno che non dimostri che la sottovento non ha lasciato lo spazio per rispondere.
Se c'e' collisione con danni 'usualmente', a meno di testimonianze inconfutabili di terzi che avvalorino la tesi di uno dei due, il cdp da una bella 14 ad entrambi, con cui le assicurazioni danno un bel concorso di colpa e risarciscono 50% - 50%.
per diversi anni non ho protestato gli avversari che arrivavano dietro o gli amici per uno strano senso (lo dico ora) di cavalleria/indifferenza
la prima considerazione
si ha l' obbligo o se preferisci dovere morale di protestare quando succede un caso?
la seconda
ha senso quando ci si rende conto che nella flotta ci sono barche che non applicano/conoscono ne le isaf ne le regole di prevenzione degli abbordi per una giuria continuare a dare partenze successive senza dire due parole ai partecipanti
alla prima rispondo si, si ha l' obbligo anche se poi passi due ore a discuterne,non facendolo penalizzi altri
per la seconda potrei dire che la giuria sembra sempre ignorare i fatti, anche quando si svolgono sotto i suoi occhi, nemmeno quello che succede nel cancello di arrivo vedono? non ci sta, non dico di penalizzare d' ufficio non e' compito loro ma in un momento come questo che le giurie so diventate chiaccherone, spiegano pure le regole e informano sulle procedure...be finiamo il lavoro ci vuole poco!