Rispondi 
Moto circolatorio
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #54
Moto circolatorio
premetto che mi piace molto ragionare del colore delle ali degli angeli!
m'e' piaciuta la definizione di albert, in qualche modo riesce a colpire nel mio immaginario e meglio dei matematicari riesce a farmi immaginare una suddivisione del fenomeno in due parti essenziali.
il dramma con le vele dipende dalla loro instabilita di forma e dal gradiente del vento che e' ancora meno stabile della sua velocita vettoriale locale.
c'ho giocato con l' Abbot sotto mano per un paio di mesi ad applicare le formuline poi so rimasto folgarato dalle considerazioni del Quarteroni,(l' uomo di alinghi) alla fine la differenza la fa il trim!
la mia considerazione sui numerini aveva una vena polemica, magari dettata dall' invidia per uno 'albert' che tranquillamente disteso su un sofa co un telefonino in mano da una piacevole descrizione di un fenmeno complesso senza far riferimenti culturosi(ci sono ma molto nascosti, come di una cosa a lungo masticata)
sono intervenuto solo per dire che una teoria deve corrispondere alla realta che possiamo osservare! (anche se e' un modo datato di qualche secolo l' osservazione del fenomeno e' la base dalla sua comprensione)
mi sentirei di dire che questo tipo di discussione dovrebbe servire a migliorare la comprensione di quello che succede ma in prima analisi c'e' la conoscenza pratica del fenomeno, l' analisi matematica e' una semplificazione piena di buchi e di ... vortici che in ultima analisi dice appunto il Quarteroni riporta al trim la responsabilita' dell' ottimizzazione!
a rileggermi non mi capisco nemmeno da solo, ormai l' ho scritto!

amare le donne, dolce il caffe.
23-02-2011 17:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Corsaro con moto sussultorio Novecento 12 5.338 23-10-2014 19:10
Ultimo messaggio: Novecento

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)