Citazione:skybet ha scritto:
1)Un pannello solare in pieno sole rende il 100% del proprio potenziale.Che è grossolanamente 18% della energia solare con cui è irradiato per il monocristallino, 14% per il poli, 9% per l'amorfo.
Ergo NON sussiste convenienza energetica nell'installare un amorfo.
2)Diamo per assodato che una tuga sgombra di un 40 piedi contemporaneo abbia una massima superficie utilizzabile di 3 mq,etc
3)1 mq di pannello monoscristallino calpestabile Enecom rende circa 150W, in pieno sole.
4)Da bravo pessimista, il mio ideale sarebbe dimensionare l'insieme perchè LA MINORE PRODUZIONE POSSIBILE copra interamente il fabbisogno (ripeto, il denaro NON è in discussione)
1)concordo,alle nostre latitudini meglio un monocristallino;l'amorfo ha l'unico vantaggio che viene prodotto in film sottili da spiaccicare dove vuoi,eventualmente anche'volanti'
2)sotto il boma, l'insieme sarà quasi sempre parzialmente ombreggiato ergo calerà la resa;se poi devi andare a trafficare da quelle parti(stopper,borose,etc.)considera che non ti puoi lanciare sopra un monocristallino perchè,probabilmente,avrebbe da ridire.sebbene rivestito di materiali che lo proteggono,io ci andrei con una certa cautela...e lo stesso vale per il c.d.calpestabile:a parte il suo riscaldamento-come ti han già scritto-,il suddetto è fatto si per poter sopportare un'eventuale pressione ma fino ad un certo punto.
3)veramente, a me risulta quasi l'inverso è cioè 1,5mq rendono
realisticamente 100watt
4)l'autonomia completa col solare la vedo difficile;è vero che soldini c'ha tappezzato mezzo pozzetto di pannelli ma comunque ricorre ai generatori per le traversate. sono un bell'aiuto questo si:forse è meglio posizionarli sulle draglie-come ha già fatto qualcuno-oppure al pulpito di poppa stile minitransat(io il mio,modesti 40w,l'ho montato così e,se arriva la botta vera in 2 minuti lo metto sotto coperta)scusa la franchezza ma se ti perdi in formule e percentuali dovresti allora cominciare anche a ragionare sulla corretta inclinazione da dare mentre navighi,etc.e forse ti complichi la vita più del dovuto
p.s. per l'acquisto proverei a cercare venditori britannici o teutonici;lì la ricerca sul fotovoltaico è realtà e spunti prezzi migliori.
saluti