le grandi unità hanno salette nautiche, stipetti e tavoli da carteggio dove si possono riporre e spiegare le carte senza piegarle
naturalmente ciò è improponibile per le unità minori e per la nautica
la carta nautica si piega, non si arrotola
ve lo vedete l' ufficiale di rotta che cerca tra i rotoli ?
e che una volta trovata la carta mette dei pesi agli angoli perchè non si arrotoli sbattendoci contro con le squadrette ?
no no, chiedete a qualsiasi (vero) marinaio, ossia ufficiale di marina mercantile o militare: la carta si piega con la grafica verso l' esterno
quale nota, a rigore, la carta non si porta in pozzetto, rimane sul carteggio, siete voi che presi i rilievi li riportate sulla carta
questo è il metodo corretto valido per tutte le circostanze
altrimenti con tempo cattivo o anche solo mare mosso la bagnereste rendendola inutilizzabile, il metodo è diverso dalle circostanze e, deve valere sempre
e chi non ha il tavolo da carteggio o, non ha neanche le carte ma usa solo l' elettronica - :sadsmiley:ce ne sono - mi spiace per lui
saluti velici
sarastro
naturalmente il tavolo o meno è, cum grano salis, rapportata alla dimensione della barca, però le carte si piegano ugualmente