Alec
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 31
Registrato: Feb 2011
|
datemi un parere grazie
La costruzione in compensato marino e resina epossidica è più performante rispetto alle classiche barche a vela in vetroresina.
I vantaggi della combinazione tra compensato marino e la resina epossidica sono numerosi.
- La longevità : La costruzione in compensato marino è utilizzata da più di 50 anni e gli scafi e le strutture sono ancora in eccellenti condizioni. Oggi, con le nuove resine epossidiche, la longevità è ulteriormente migliorata. Il fatto da considerare è che, in confronto alle imbarcazioni in vetroresina, la struttura non è del tipo “usa e getta”, ma destinata a durare nel tempo in quanto non c’è rischio di osmosi, delaminazione ecc..
- La rigidità : L’altro vantaggio è dato dalla rigidità, un aspetto essenziale nelle prestazioni della barca. Quanto meno l’imbarcazione viene deformata dalle sollecitazioni, tanto più la barca è veloce e sicura. Il compensato marino e la resina epossidica permettono infatti di ottenere imbarcazioni più veloci grazie alla loro rigidità!.
- La leggerezza/la solidità: Grazie alla sua minore densità, il compensato marino è un materiale più leggero, a parità di flessibilità, o, considerato sotto un altro aspetto, è più solido delle attuali imbarcazioni in vetroresina di peso equivalente. Il compromesso consiste nell’avere qualcosa di entrambi i vantaggi: è più leggero e resistente, in termini strutturali.
- La fibra: Il rivestimento in fibra di vetro esterno opzionale, rappresenta un ulteriore vantaggio. Il rivestimento dello scafo con questa fibra permette infatti di proteggerlo da ostacoli spigolosi o da urti contro oggetti galleggianti.
|
|
11-03-2011 02:39 |
|