Rispondi 
pannelli fotovoltaici - aggiornamento.
Autore Messaggio
Spider65 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 29
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #40
pannelli fotovoltaici - aggiornamento.
Citazione:ASK ha scritto:
I pannelli in silicio amorfo sembrano uniformi perche, visti da lontano, presentano all'occhio una superficie a colore apparentemente uniforme. In realta' anche i pannelli in silicio amorfo sono composti da celle collegate in serie, osservabili pero' solo da vicino. Le celle si presentano come striscie larghe 5-15mm (a seconda delle dimensioni del pannello) separate da linee sottili di colore leggermente differente (per questo poco visibili) larghe 0,5mm.
Del resto, visto che una cella FV al silicio genera una tensione di soli 0,5-0,6Vcc, altrimenti, senza il collegamento in serie di 35-40 celle FV, non sarebbe possibile ottenere da un pannello FV (sia cristallino che amorfo) la tensione di 15-16Vcc necessaria per ricaricare una batteria da 12Vcc.
Altro esempio che tutti possono verificare subito: nella finestrella solare del mio calcolatorino tascabile solare posso distinguere chiaramente 4 striscie / celle amorfe. Ne' deduco che la tensione prodotta e' di 2,0-2,5Vcc.
Pertanto anche i pannelli FV a Silicio amorfo risentono dell'ombreggiamento parziale delle celle allo stesso modo come i pannelli a Silicio cristallino (come illustrato nel grafico riportato da Spider65).

I pannelli in silicio amorfo risentono anche loro ovviamente dell'ombreggiamento parziale ma in misura molto inferiore di quelli cristallini.
Basta cercare e si trova numerosa documentazione che lo attesta.

Riporto per esempio questa citazione (me ve ne sono molte altre).
'Bird droppings, leaves, water puddling, and dirt can shade or soil PV panels. 3% of shade or soil on crystalline modules can reduce output by more than 50% while only 3% output reduction is found on the laminates [1].'
[1] “Capturing the BIPV Advantage with Flexible Thin-film”, Steve Heckeroth, Energy Conversion Devises

In sostanza dice che un ombreggiatura che interessa il 3% del pannello può causare anche una perdita del 50% della potenza su un pannello cristallino mentre la perdita su un pannello amorfo rimane del 3%.
18-03-2011 22:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 17.513 10-03-2025 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.166 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.171 27-12-2024 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 10.898 21-12-2024 12:36
Ultimo messaggio: windex
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 847 20-08-2024 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 1.809 09-08-2024 10:28
Ultimo messaggio: Hubris
  interruttore pannelli solari FIL 24 3.414 25-02-2024 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 1.772 27-01-2024 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  istallazione pannelli fotovoltaici flessibili Luigi.gazzotti 45 8.494 12-11-2023 19:47
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  pannelli fotovoltaici bifacciali Resolution 0 535 10-11-2023 17:52
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)