Citazione:magicvela ha scritto:
tu stai confondendo le pere con le mele!
come detto un milione di volte, il rollgen a differenza degli avvolgitori per code0 avvolge la vela dall'alto, quindi in alto rimane molto stretta, al massimo si allarga in basso ma questo non crea problemi, quando l'hai avvolto tutto tre giri attorno con le scotte, blocchi il circuito chiuso e la vela non si apre, poi quando lasci la barca metti uno stroppo di sicurezza.
[/quote]
In teoria puoi dirle anche 2 milioni di volte....ma la pratica é ben diversa e la pratica vale molto di più delle tante belle cose teoriche che poi non funzionano sempre come dovrebbero..altro che pere e mele....quelle le lasciamo per gli spuntini..é ovvio che il rollatore é diverso a secondo della vela che devo montare anche se il sistema é simile...cmq...la vela su non ce la lasci in pianta stabile se vuoi evitare probemi..in più lascami aggiungere che i gennaker per rollatori proprio per le problematiche dovuta all'avvolgimento hanno tagli specifici (più piatti) e giocoforza rimangono per lasci piuttosto stretti quindi dipende poi se la barca dove li monti li piò sfruttare o no....e per ultimo...girsto quello che dice l'amico che quando li levi hai problemi nel riporli perché non gli piace essere riposti troppo stretti e su una barca da crociera potrebbe essere problematico...Rimane sempre valido che va analizzato bene caso per caso per arrivare ad una scelta o all'altra. ciao
[/quote]
se vuoi ti faccio parlare con un sacco di clienti a cui l'ho installato e ne sono felicissimi, io non parlo certo per snetito dire ma per esperienze dirette, oltre a essere un centro Bamar Net sono molto in contatto con l'azienda, visto che ci ho lavorato 9 anni come responsabile assistenza e produzione.
se si tiene armato per i 15/20 giorni della crociera estiva media il tessuto non ha nessun problema e di calze anti UV non se ne è mai sentito la necessità, anche perchè toglierlo e uguale che togliere un gennaker con calza.
Anche il fatto che non si possa piegare è una falsità, il cavo antitorsione è molto simile a una cima normale e si piega senza danneggiarlo assolutamente.
Il problema del rollgen e di tutta l'avversità che scaturisce è solamente dovuto al costo e non so perchè ma 'chi non può ne parla male'
Oggi Rollgenn è l'unico sistema valido per avvolgere gennaker, anche molto grassi, tra qualche mese uscirà il Selden, praticamante copiato pari pari, di cui ho visto le foto ma non ci hanno ancora dato la disponibilità, ma il prezzo credo sia allineato.
Gli unici accorgimenti per farlo funzionare bene sono:
1- l'uscita della drizza spi deve essere a una certa distanza dallo strallo di prua, sopratutto in barche con la J corta.
2- la cima ad anello chiuso dell'avvolgimento deve essere lunga, meglio se si danno due colli su un winch scotta genova per avvolgerlo
3- l'avvolgimento deve avvenire sempre per lo stesso verso, il cavo antitorsione si deve caricare come una molla prima che inizi ad avvolgere, poi avvolge la vela in un attimo.
4- meglio se è motato su un bompresso, altrimenti da fastidio al genova quando è avvolto e si va di bolina.
Con questo anche la calza è un ottimo sistema per utilizzare il gennaker da soli, la differenza è che tutte le volte che cambi andatura e vai di bolina lo devi togliere, con il rollgen, avvolgi e l'hai pronto per le andature di lasco, poi se vuoi, lo lasci montato, magari avvolgendogli tutte le scotte attorno come a un salame, altrimenti la sera lo togli e lo metti in un sacco tipo regata, basta mollare la drizza e sganciare l'avvolgitore.