Rispondi 
Rollgen Versus Calza
Autore Messaggio
Scott Offline
Senior utente

Messaggi: 2.017
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #30
Rollgen Versus Calza
Citazione:lunar1960 ha scritto:
Citazione:Scott ha scritto:
Io ho il rollgen e lo uso molto in crociera e lo temgo sempre issato (20 giorni non comportano alcun problema di UV per la vela). In navigazione mi si aprì involontariamente la prima volta che lo usai. Da quel giorno utilizzo uno stroppo che blocca la bugna con 2 giri e poi viene murato a destra e sinistra sul pulpito. Mai più aperto, neppure con vento di 30 nodi.
Piuttosto questa estate mi è capitatao di trovare difficoltà ad aprirlo e non ho capito il perché, forse perché la drizza non era cazzata a ferro e c'era un accenno di catenaria.
Scusa Matteo, ma come fai in solitario ad ammaninare il gen? come fai a lascare la drizza e contemporamneamnete recuperare il gen?
Ciao Scott,
forse la tua difficoltà ad aprirlo può essere dovuta al precedente avvolgimento. Infatti può capitare che durante l' avvolgimento alcuni lembi del gennaker si sovrappongano (in pratica si avvolgono prima porzioni di tela che si dovrebbero avvolgere dopo), succede perchè l' avvolgimento, soprattutto all' inizio, necessita di avere il gennaker lasco e anche dopo, deve essere ben accompagnato ma se sei solo non sempre è possibile fare le operazioni alla lettera. Allora, se vedi che si blocca, ti consiglio di riarmare il cricchetto, dare alcuni giri per avvolgerlo e poi svolgerlo di nuovo. Vedrai che ti si srotolerà completamente. Altrimenti possono essere le scotte che si sono sovrapposte, anche in questo caso devi provare la stessa manovra, se non riesce allora bisogna andare a prua a controllarle e metterle in chiaro quindi è raccomandabile, se armi il rollgen in banchina come spesso faccio io, di controllare bene che non siano sovrapposte al momento dell' issata del gennaker avvolto.
Dimenticavo, una volta svolto il gennaker controllare sempre che la scotta a riposo passi esterna al rollgen, altrimenti non si stramba.
BV

Ciao Lunar, grazie per i consigli. Non mi è mai capiatata la sovrapposizione delle scotte (ne uso 2) mentre è sicuramente più probabile la sovrapposizione dei lembi . Naturalmente ho agito come consigliano le istruzioni ossia facendo andare avanti ed indietro il circuito chiuso e contemporanemante strattonando un po' agendo sulla scotta ma lo facevo senza riarmare il cricchetto, come tu consigli, proverò questa tecnica. Questa estate ho dovuto spesso faticare, che Palla 8Palla 8.Con equipaggio non mi era mai capitato forse perché c'era chi accompagnava con la scotta la rollata della vela.
25-03-2011 15:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riarmare calza gennaker ITA-16495 3 855 18-12-2023 10:39
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Carico di rottura Calza Dynema Brunello 4 1.158 15-08-2022 23:10
Ultimo messaggio: fast37
  Code-0 e frullone (rollgen) windex 34 5.366 19-07-2022 10:17
Ultimo messaggio: albert
  Lunghezza corretta calza gennsker kavokcinque 7 1.974 15-09-2020 14:15
Ultimo messaggio: orteip
  ORC e rollgen o simile top down furling systems lunar1960 7 1.646 28-02-2020 15:34
Ultimo messaggio: albert
  Calza pelosa... Xray 4 1.611 01-07-2019 17:25
Ultimo messaggio: rob
  banda anti UV oppure calza sgiulio 17 3.390 21-05-2019 14:42
Ultimo messaggio: sgiulio
  Spi con calza : aprire e chiudere da pozzetto Marcora 9 2.448 17-04-2019 09:19
Ultimo messaggio: lord
  Calza scotta esplosa, si recupera? Brunello 6 1.915 18-03-2019 15:06
Ultimo messaggio: BornFree
  "Bocca" calza gennaker masa66 10 2.938 04-06-2018 09:58
Ultimo messaggio: rasputino

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)