Rispondi 
tortuga 27 s
Autore Messaggio
luna rotta Offline
Senior utente

Messaggi: 3.958
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #3
tortuga 27 s
Lo strallo è un pò grosso, ma non troppo.
Lungo abbastanza, ma quanto basta.
Ho avuto anch'io un Tortuga 27 S, venduto diverso tempo fa,
e leggere il tuo messaggio mi ha fatto ricordare quanto non andava come barca ma allo stesso tempo quanto ci ero affezionato.
Mi ricordo che per uscire dal pontile legavo una cima da prua sul pontile, davo motore avanti ed uscivo. Era l'unico modo per uscire, facendo perno con la cima.
Una volta però la cima si staccò e non riuscii più ne ad uscire ne a rientrare nel posto barca; ero bloccato a due metri dal pontile, con la barca che faceva quel che voleva.
Dopo mille smotorate, quello che se ne stava sul motoscafo di fianco, venne e ci lanciò una cima; afferrandola, rientrammo nel posto barca. Che figura del caxxxo.. Però mi sa che è ancora li che se la ride..
E fortuna che la barca si chiamava 'torno subito'.
Tornando a noi, non so aiutarti in merito.
Se però ti può essere utile, conosco abbastanza bene quella barca, e ti potrei aiutare su altre cose.
Mi ricordo che disegnai un tendalino che copriva tutto il pozzetto per l'inverno, tipo cagnaro, poi d'estate lo si poteva aprire in poche mosse grazie a delle cerniere.
E sempre grazie a queste cerniere, entravi in pozzetto rimanendo in piedi, senza chinarti.
Prova a vedere su questo link, se ti interessa.

http://www.gpsyachts.com/usato/pdf/TOR27.pdf

io
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2011 22:08 da luna rotta.)
31-03-2011 21:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)