Ma siete sicuri che il teack debba essere eliminato?? Dall'unica foto in cui si vede torcendosi il collo, non sembra per niente da buttare...entra acqua? Potrebbe anche trattarsi di viti e di tappi coprivite 'andati a male' oppure di comenti da rifare.
E' pur vero che il teack è bisognoso di molte cure, ma vuoi mettere il fascino di una coperta così specialmente per il vostro tipo di barca. Un consiglio metti delle altre foto (possibilmente dritte) dei particolari dove secondo voi esiste il problema e magari oltre a me che sono il più scarso ci sono tanti appassionati del legno che potranno darvi preziosi consigli magari per recuperare quello che già esiste, a parte il fatto che smontare tutto quel teack e poi rifare la coperta con antisdrucciolo non è affatto una cosa da niente.
Comunque i miei complimenti per la stupenda barca

Bob.