io possiedo un riggerini bicilindrico, di co solo una cosa, ho preso la barca che era affondata a 23 metri sul fondo del lago, il giorno dopo il recupero sono andato con qualche chilo d'olio ed una batteria, ho tolto l'acqua dai cilindri, messo l'olio, spurgato la pompa del gasolio.. nel frattempo i miei amici mi prendevano in giro dicendo che stavo facendo un lavoro inutile.. quando mi hanno visto spurgare i cilindri facendo girare il motorino d'avviamento
![42 42](images/smilies/42.gif)
era la loro faccia.. a operazioni finite mezzo giro e broom titititititi
credo sia un ottimo motore, costruito con la robustezza e la semplicità che solo i motori di una volta sanno garantire, certo oggi è tutto più piccolo e leggero, ma poi ti ritrovi ad avere (magari un po' meno nella nautica) a che fare con sensori centraline e oggetti mistici posizionati in punti inaccessibili...