Rispondi 
Timone in crisi
Autore Messaggio
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.590
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #11
Timone in crisi
Certo sarà + difficile decide ora che si sono espressi in tanti ma vorrei spende ancora una buona parola per il tuo timone.
Il perno è passante. Il legno ha sofferto di + alla 'cerniera' inferiore ma ... quello è metallo ... dov'è l'anodo sacrificale? Il legno si è logorato per le correnti galvaniche? Non è che marcio è una parola grossa e ti sei fatto trasportare?
Per definire marcio un legno si deve sbriciolare come fosse tabacco. Se cosi non è, e l'unico punto di usura è quello che si vede, non vedo perché condannarlo. Rendi regolare la porzione mancante, applichi un massello con dei perni che ripristini la forma e incolli con resina strutturale, predisponi una vite sul metallo per applicare un anodo. Io farei o, se devi farlo fare, così.

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-04-2011 20:19 da Rurik.)
03-04-2011 20:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Timone [riparazione timone brigand 950] accatagliato 24 4.877 11-09-2022 22:53
Ultimo messaggio: Wally
  Timone quale nome tecnico questo timone? albertoperinellia 4 3.926 10-09-2015 23:21
Ultimo messaggio: albertoperinellia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)