Rispondi 
Certificato RTF
Autore Messaggio
NoLe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.127
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #4
Certificato RTF
Il Certificato di Radiotelefonista con esami esiste da sempre in Italia, basta sostenere l'esame presso la CP della Regione di residenza, io ce l'ho dal 1991 .... serve per poter impiegare un apparato MF/HF SSB senza DSC e non solo.

Abilita all'impiego di qualsiasi apparato radio di bordo con potenza del trasmettitore sino a 1,5 KW e/o su navi sino a 1600 T.

CERTIFICATO LIMITATO DI RADIOTELEFONISTA PER NAVI
L'utilizzo di apparati ricetrasmittenti per l'espletamento del servizio Radiotelefonico a bordo di navi di qualsiasi tipo è subordinato al possesso da parte degli operatori di un CERTIFICATO LIMITATO DI RADIOTELEFONISTA. I certificati limitati di radiotelefonista per navi sono di due tipi:

Uno, rilasciato senza esami, valido per stazioni di bordo con potenza non superiore ai 60 watt, installate su navi di stazza lorda inferiore a 150 tonnellate;

l'altro, rilasciato a seguito di esami, valido per ogni tipo di stazioni radiotelefoniche per navi di stazza lorda inferiore a 1600 tonnellate.

CERTIFICATO LIMITATO DI RADIOTELEFONISTA PER NAVI CON ESAMI

Questo certificato viene rilasciato dopo il superamento di esami di abilitazione presso le Capitanerie di Porto davanti ad apposite commissioni. La raccolta delle domande viene effettuata dalle Capitanerie di Porto. Al termine dell'esame, ai candidati idonei,verrà rilasciato un titolo provvisorio. Le Capitanerie di Porto inviano all'Ispettorato Territoriale le domande corredate della relativa documentazione e dal verbale dell'esito positivo dell'esame, documenti in base ai quali questo Ufficio provvede al rilascio del certificato.
05-04-2011 17:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)