Rispondi 
Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA
Autore Messaggio
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.270
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #42
Bow Thruster - analisi preliminare - INSTALLATA
Allora per dettagliare un pochino i costi:

Dopo attenta analisi sui siti internazionali e nazionali ho acquistato un kit Vetus, poi ho aggiunto un dispositivo x ottimizzare la carica delle batterie in parallelo e acquistato 5 mt di cavo elettrico da 70 mm oltre che 25 da 35 mm.

Un costo sensibile sono i capicorda, ne vanno ca. 20 alla media di 4 euri cad.

Diciamo che il totale materiale è di ca. € 2.100,00 euri iva compresa, poi abbiamo installazione del tubone, solo lavoro di vetroresina e fori sul tubone/fissaggio piedino. Tutto il resto (cablaggi e impianto elettrico) l'ho fatto da solo.

Penso che dappertutto il costo sia lo stesso, basta solo trovare un cantiere onesto e per bene che ti lasci far eseguire il lavoro da terzi, e io a Chioggia l'ho trovato e degli artigiani che sappiano il fatto loro sulle resine e che siano veloci, grazie anche a Giorgio penso di averli trovati.

Come ultima analisi x le 2 o 3 prove che ho fatto in 10 minuti vi dico che l'elica è un dispositivo utile, inutile dire che chi ce l'ha è un imbranato, un po' come la volpe e l'uva...

Quando ti accosti alle bricole oppure al gavitello oppure gli dai l'aiutino x virare in spazi ristretti è utile e basta! Poi se non ce l'hai ti adegui e và bene lo stesso.
19-04-2011 15:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)