Rispondi 
Posa cavi per stazione vento raymarine St60+
Autore Messaggio
Monetaio Offline
Amico del forum

Messaggi: 191
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #4
Posa cavi per stazione vento raymarine St60+
Ciao,
sul mio Elan 333 ho appena finito di installare tutta l'elettronica di cui ho scritto, ed anche qualcosa in + .
Oltre ad installare una nuova stazione del vento in testa d'albero (ST60) al posto del tacktick WIFI, ho installato antenna TV, antenna GPS e tricolor+fonda a LED altapotenza in testa d'albero.
Ho montato un nuovo trasduttore al posto del plasticone airmar sottochiglia in prua e relativo DSM300. Inoltre ho spostato i display Autopilota, Log/deep aggiungendo quello nuovo Wind dalla torretta in pozzetto alla Tuga.
Al carteggio e alla torretta ho montato 2 C90W.
NEl mentre ho sostituito il WC con uno elettrico.
Insomma, diciamo che il giro dei cavi della elan 333 lo conoschicchio abbastanza visto quanto sono dovuto morire...

Innanzi tutto il commento principale é che mi sono entrati in ODIO da subito vedendo come hanno realizzato il lavoro, ovvero tubi corrugati TAGLIATI a pezzeti di 5/10cm e separati tra loro di 20cm circa.
Ergo per cui, passare molle da punto A a punto B é impossibile. Ovviamente di cavi o lacci pilota infilati nemmeno l'ombra.

Non ho capito dove hai gli strumenti, se in torretta o se in tuga.

In torretta ci arrivi dal quadro elettrico passando per il gavone di dritta, se infili la testa sotto vedi i cavi passare ed infilarsi nella cabina di poppa, dove se apri il pannellino in alto sotto la ruota, vedi dove infilare i cavi nei tondi per salire.

Per la Tuga la questione é + complicata visto che la ELAN non ha previsto una mazza di giro per arrivarci. Per arrivare li io ho affrontato 2 vie diverse. Una (per i trasduttori vento provenienti da TA) sono andato dalla base dell'albero nel controsoffitto sin sotto la tuga sfruttando draglie d'acciaio e fori dei faretti per farmi strada sino al buco fatto per l'uscita (occhio ai traversini!!).
Dal quadro comandi elettrico alla tuga invece sono passato dal bagno per poi smontare parte del lato di dritta del tambuccio/soffitto del tambuccio, rimuovendo buona parte del poliuretano presente nell'intercapedine, per poi fare lo stesso giochetto della draglia d'acciaio sino ad un altro buco fatto in tambuccio.

(La rogna poi é stata 'appiattire' per quanto possibile l'infinità di cavi che bisognava collegare in modo che il plexi di copertura potesse scorrere senza toccare gli stessi... Ma li ho chiamato un elettricista per fare un lavoro di fino... 2gg di lavoro certosino visti gli spazi a disposizione!)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-05-2011 15:11 da Monetaio.)
02-05-2011 15:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine St60 , rimane in calibrazione e lampeggiano true e apparente gpcgpc 0 108 17-05-2025 23:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Ghiera Log Raymarine st60 non si svita riky973 5 481 06-02-2025 00:12
Ultimo messaggio: riky973
  Giuntare cavi seatalk NG Ze Manuele 14 866 30-01-2025 06:54
Ultimo messaggio: AleSail
  Tridata ST60+: Gps anziché elichetta elan 333 11 3.554 03-01-2025 11:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Raymarine ST60 Wind che visualizza vento reale errato megalodon 18 1.405 05-12-2024 07:46
Ultimo messaggio: megalodon
Heart cavi elettrici alx 27 11.185 10-11-2024 20:18
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Dubbio connessione st60 wind riky973 2 295 14-10-2024 12:44
Ultimo messaggio: riky973
  Anemometro ST60, coperchio protezione -Dino- 3 468 16-09-2024 11:06
Ultimo messaggio: -Dino-
  Calibrazione raymarine st60 wind rosama 21 2.153 17-08-2024 12:20
Ultimo messaggio: rosama
  Problemi Stazione Vento Navman 3100 Mrrccnt63@gmail.com 0 194 04-08-2024 09:50
Ultimo messaggio: Mrrccnt63@gmail.com

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)