Rispondi 
Da dove entra/esce lo spi?
Autore Messaggio
luciano sanna Offline
Amico del forum

Messaggi: 855
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #12
Da dove entra/esce lo spi?
Allora, cerco di dare una risposta collettiva a tante opinioni tutte interessanti:
l'uso dell'osteriggio di prua come contenitore dello spi va valutato su barche da almeno 9-10 metri in su, dove i miei 80 kg non influiscono in modo così brutale sugli assetti.
Chiaramente si parla di regata fra boe e non crociere, cercando quindi di ottimizzare al massimo i tempi e le manovre; i motivi dell'uso dell'osteriggio li riassumo così:
1) Non ingombro in pozzetto nè con la mia persona nè con lo spi
2) Lascio così ampia libertà a drizzista e i due al genoa di poter manovrare e virare appena girata la boa
3) Negli osteriggi, appena li apro per issare/ammainare, realizzo un elastico con i tre ganci di plastica sui quali infilo gli occhielli di penna (gancio centrale) e i due di bugna ai lati; appena ho lo spi in mano (dopo aver riposto il tangone, ovvio) mi fiondo da basso, tiro a piu non posso lo spi, incoccio i tre occhielli nei tre ganci e tengo nei denti un anello grosso in inox al quale incoccio le due scotte spi e la drizza ed urlo 'FUORI CIRCUITOOOOOOO' e dal pozzetto ritirano il circuito completo di drizza attaccata e lo portano a centro prua dallo strallo.
4) In questo modo lo spi, che sia ammainato da sotto la base Genoa, o da sopravvento al Genoa (Kiwi Drop mi pare) non rompe con le prossime manovre; evito l'ammainata facendo passare lo spi sopra la balumina del genoa, l'esperienza insegna che va tutto bene se non si deve virare, ma se si dovesse, dovrei essere velocissimo a rilasciare il circuito e basta che una scotta o drizza si incattivi da qualche parte e succede un macello!!
5) In issata mi preparo in modo tale da sapere già da parte tirarlo su; quando sono al peso sulla parte giusta, faccio solo due metri, a volte basta solo allungarsi un poco, ed incoccio già tutto. A meno che non si renda assolutamente necessario per qualche tattica dovuta a previsti duelli in boa, non vado MAI a preparare lo spi sottovento facendo passare il circuito sotto il genoa; i casini sono facili e poi i miei 80 kg tolti sopravvento diventano 160 se sono sottovento!! Buona norma comunque è ammainare già dalla parte dalla quale si issa, mettere a posto tangone e drizza e via al peso!
07-05-2011 02:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dove murare il gennaker robbi2020 22 1.275 14-07-2025 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Short sheet, quando, dove e perchè? Gabbo85 17 1.309 04-02-2025 09:45
Ultimo messaggio: lord
  Randa esce dalla canaletta stefano bluzza 24 5.818 05-04-2023 11:25
Ultimo messaggio: spinner
  Scotta che si annoda [incattivata] sul winch dove sbaglio.? acciaio 13 4.025 28-07-2021 10:08
Ultimo messaggio: Piccolouomo
  Dove usare questo moschettone rob 24 5.378 30-07-2019 10:03
Ultimo messaggio: Klaus
  RM a 30 gradi dove si trova? kermit 9 2.480 28-05-2018 08:30
Ultimo messaggio: osef
  Strallo di trinchetta, dove lo mettete a riposo? ghega 9 3.513 11-03-2017 23:24
Ultimo messaggio: ghega
  Gennaker su Mattia esse...dove e come? ratal 9 3.888 30-06-2016 09:06
Ultimo messaggio: lxl_F.18_lxl
  Neoprene o altro tessuto imbottito. Dove trovarlo? irruenza 7 5.028 19-02-2016 01:42
Ultimo messaggio: irruenza
  Dove passare le scotte kpotassio 12 6.288 26-10-2015 10:49
Ultimo messaggio: kpotassio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)