Citazione:Giorgio ha scritto:
Allora...tixotropia...la capacita di non scivolare in verticale....ossia l'acqua ha quasi zero tixotropia se la metti su un piano verticale.....il lardo di Colonnata ne ha 100...l'epoxi ne ha 80 la poli ne ha 30.Il numero piu' basso in questo esempio e' quello piu' tixotropico.
Lista della spesa:
1/2 chilo di gelcoat poliestere di un colore che si avvicina alla tua coperta....mezzo chilo che per meno ti frustano e non prendere robe che sembrano gelcoat...difficile trovarlo in colorificio vai dove stampano....anche i gommoni
20gr di catalizzatore che andra' piu' o meno al 1,5% fai in peso ma va bene anche in volume
Gocce di paraffina nel gelcoat te la mette lui che sa.
Se ti danno un po' di Aerosil lo fai un po' a mo' di stucco
Pulisci bene con acetone i buchi....magari passaci punta trapano...nastri....catalizzi 30gr di gel paraffinato e ce lo metti sopra e dentro.Hai due possibilita.....o fai la montagnetta e quando asciutto ricavi il rombetto antisdrucciolo o fai uguale cosi.Dai scherzo...cerco di semplificare.Poi il solito cero alla tua divinita' preferita e preghi.se fa caldo sopo un paio di ore e' indurito e lo lavori come meglio credi.
sai che ci ho messo piu' tempo a scrivere che a farlo?
Giorgio,
ancora grazie!
Ti sto rincorrendo da una discussione ad un'altra per prendere su i tuoi consigli.
Domani vado a comprare il tutto, poi prima lavorerò sui turafalle, poi se la meteo lo permette, lavorerò sulla vetroresina..