Rispondi 
Radar su barca a vela
Autore Messaggio
N/A. Offline
Senior utente

Messaggi: 3.012
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #23
Radar su barca a vela
Citazione:magicvela ha scritto:
Pippuzzo hai centrato in pieno una delle domande (l'ultima, ma non per questo di minor importanza) che deve porsi chi si appresta a usarlo. L'altra é cosa si vorrebbe fare con il radar e quale 'missione' normalmente svolge con la barca e dove, perché di radar ce ne sono tanti e non tutti sono uguali e sopratutto efficenti per quello che é il nostro bisogno. Partiamo dalla tua domanda? la lettura....sarò capace di leggere ed interpretare quello che il radar mi farà vedere? oggi con i radar cosiddetti 'digitali' la lettura é molto semplificata. i 'bersagli' sono molto più semplici da leggere ed interpretare perché il softwere interno fa già un lavoro di ottimizzazione. 25 anni fa non tutti li avevano,si era agli inizi dell'attuale tecnologia, meno che meno i militari che usano gli 'analogici' che permettono di 'vedere' meglio se si sanno usare e regolare. Ma loro (i militari) sono addestrati e normalmente usano le apparecchiature per molto tempo con personale specifico, noi no! Abbiamo bisogno di 'vedere' lontano o vicino? per la potenza, bersagli grandi o piccoli? per la discriminazione, lo usiamo anche come radar meteo? perché non tutti permettono questo uso. Quindi, il nostro amico, dovrebbe prima chiedersi cosa come e dove e solo dopo vedere e chedere che marca o che prodotto sarebbe meglio prendere. Ma soprattutto é bene ricordare che il radar per quanto bello, funzionanten moderno, ecc. ecc. non vede tutto quindi occhi aperti lo stesso, perché non siamo in un film di star trek.....e altra cosa da tenere bene a mente é che il pezzo importante di tutto l'apparato, non é lo schermo.....ma il radome (l'antenna)! Di sicuro, il mio consiglio spassionato per il nostro amico é di parlare con un vero specialista di questi sistemi (non il solito venditore) che lo indirizzi, una volta avute tutte queste risposte, sui modelli che meglio si adattano alla sua esigenza.
P.S. A me piace avere tutte apparecchiature indipendenti....o che abbiano comunque la possibilità di diventarlo in caso di avaria di uno schermo. Ognuno faccia poi come crede meglio.
siamo sulla stessa lunghezza di pensiero. BV
27-05-2011 23:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problemi connessione radar Quantum con Axiom tandu 15 718 03-06-2025 16:22
Ultimo messaggio: Magellan
  radar Garmin GMR 18 antonio31157 0 185 29-04-2025 17:43
Ultimo messaggio: antonio31157
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 1.767 09-07-2024 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  AIS Radar NASA Marine Vitesse 5 751 11-06-2024 22:39
Ultimo messaggio: spinner
  Radar QUANTUM solo wifi e lettura anche su IPAD Salentino 1 549 16-04-2024 23:17
Ultimo messaggio: mac222
  FURUNO radar senza fili DRS4W rema 16 6.542 09-04-2024 10:35
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Cicalino per vecchio Radar ventodiprua 0 703 20-12-2023 18:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  ripetitore radar in pozzetto Arcadia 11 3.140 23-05-2023 09:08
Ultimo messaggio: Aquila
  Radar wifi davide massone 13 2.937 17-05-2023 11:43
Ultimo messaggio: enio.rossi
Question radar compatibile con Raymarine C80 ZorbaAncona 7 4.323 10-05-2023 16:47
Ultimo messaggio: danielef

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)