def90
Amico del forum
Messaggi: 252
Registrato: May 2010
|
MC TEC - TN - Akilaria 40 - Prova
Ciao ragazzi per cominciare la società che la noleggia è Fastwave , che è anche l'importatore . Il nostro skipper era proprio Andrea al quale vanno i nostri complimenti per disponibilità ,serietà e simpatia ... Usciamo dal porto verso le 10-30 , su randa ,infinita 70mq non arriva mai su ,e gia a guardarla ti luccicano gli occhi.Fuori ficco , il vento insomma ...3 ..4 ..5 noi comunque procediamo in bolina larga sempre alla velocità del reale .Usciti dalla diga proviamo un ingaggio con un altro class 40 , un altro????che spettacolo !! Ma la cosa non va gli altri in equipaggio numeroso stavano provando vele o altro .. Vabbe gennaker con rotta verso Lerici il vento veramente scarso ,noi che speravamo di planare ...La barca è reattiva , al timone sembra una deriva si porta veramente con una facilita disarmante , era ormai anni che non usavo un timone a barra , bellissimo . Ammaniamo il gen e risaliamo verso la Palmaria ,le velocita rimangono sempre quelle del vento o un nodo meno .In bolina inpiccandola perde subito un nodo non ne vale la pena . Poviamo il cod 0 appena passato il Tino in bolina larga facciamo dai 5 ai 6 come il vento arrivati al traverso di Punta Bianca il vento cala ancora così viriamo .Nel riavvicinarci al Tino la pressione aumenta siamo di nuovo sotto cod 0 che spettacolo il vento sale a 10 di reale io poggio sono tra gli 80 e 90 la barca sbanda e via 6/7/8/9/10/10.8 un attimo leggiamo 11.2. La barca rimane sempre facilissima poggio su ogni raffica con una semplicità disarmante una sensazione di sicurezza incredibile uno spettacolo non mi viene in mente altro per descriverla fantastica .Ma chi ci torna su Wawa..no dai piccola scherzo ... Ragazzi dietro l'onda si allontana dalla poppa di circa un metro formando la scia da motoscafo .Dopo poco devo poggiare deciso verso Lerici siamo fuori range per il cod 0 se continiamo su questo angolo e con quasto timoniere ....A Lerici rolliamo il cod e strambiamo .Primo errore all' appertura rincominciamo a risalire dopo un attimo raffica abbiamo troppa tela e nessuno alle manovre eravamo in chiacchera non c'è l'aspettavamo , io poggio a tutto timone ma ormai è fatta la barca sbanda , ma tutto in maniera lenta controllata appena scarrellata randa riprende il suo assetto e si riparte ...Boliniamo fino a punta bianca ammaniamo il cod e si ritorna verso Spezia ormai sono le 16.Riusciamo finalmente a bolinare sullo spigolo la barca in appoggio non ha bisogno di timoniere è veramente divertente ...a ogni minimo movimento del timone risponde all'istante.Ok siamo davanti al porto rolliamo il fiocco e ammainiamo la randa , per il boma alto ci vuole un vatusso o un equilibrista sul winch della randa Andrea ..La barca fuori bellissima comoda ,la moglie soddisfatta sia del pozzetto che degli enormi passavanti ,si prende bene il sole .La barca considerando che usata quasi solo in regata è molto ben tenuta non ha nessua crepa nel gelcoat neanche nelle zone a forte carico sembra veramente un monolito complimenti al cantiere per quello che può essere la mia piccola esperienza .Per quanto riguarda gli interni: é un regata addolcito per quanto possibile; ma il mare si vive in pozzetto in coperta e poi con su le vele si dimentica tutto .Ancora grazie ad Andrea . Scusate per gli errori ma stò scrivendo e servendo in tab. ciao
|
|
30-05-2011 16:26 |
|