Ho 28 anni. Mi sono avvicinato all'idea della vela sognando più le piccole traversate e vacanze all'aria aperta (ho alle spalle 28 anni da camperista) quindi la mia idea quando mi parlano di barca è di pensare di imparare a portare un cabinato in varie condizioni di meteo-vento-mare-lago. E l'ho sempre creduto più difficile...poi parlando un po' con tanti di voi più esperti in tanti mi avete detto che la deriva in realtà ti 'insegna' di più ed è anche più difficile da portare??
Certo credo che valga la pena conoscere entrambi i tipi di imbarcazione ma la domanda è per arrivare con calma ad essere un discreto velista (es. crocere sul Garda, Isola d'Elba, traversata per la Corsica, COsta azzurra) qual'è partendo da zero il percorso migliore?? (altra cosa la patente ha senso dopo che si è imparato iscriversi al corso e conseguirla??)
Ciaooooo