Citazione:Messaggio di silverdart
Salve,
Pochi giorni fa ho visto una barca in vendita, età circa 30 anni, con una strana ondulazione circolare del diametro di circa 30 cm nel cielo della tuga, subito dopo il puntone di contrasto dell’albero, che spingendo con la mano si muoveva, cosa che non accadeva nelle altre zone del rivestimento che si presentano compatte.
All’esterno in corrispondenza dello stesso punto non si nota nulla, ma il mio timore è che possa trattarsi di una delaminazione del sandwich con un grave indebolimento della struttura sottostante il piede dell’albero e quindi sottoposta a consistenti sollecitazioni.
L’albero è solidamente ancorato e la tuga superiormente non sembra presentare alcuna anomalia.
La barca è interessante e il prezzo trattabile.
Le opinioni sentite in merito sono le seguenti:
1) Prenderla chiedendo un forte sconto per poi farla sistemare nel modo più opportuno (es. piastra e contropiastra inox).
2) Prenderla e non fare nulla, perché il problema quasi sicuramente non è recente e sarebbe l’effetto di un abbastanza innocuo ritiro causato dall’assestamento del materiale che non dovrebbe pregiudicare la robustezza della tuga e la stabilità dell'albero (?!).
3) Rinunciare evitando problemi imprevedibili.
Che cosa ne pensate? Vale la pena rischiare?
Ringrazio anticipatamente per i Vs preziosi e competenti consigli.
Ritornando all'argomento del 3d.
Sul masterbook di bordo é registrata la sostituzione dello strallo fatta alcuni anni fa. Mi domando se lo stress conseguente a una eventuale rottuta dello strallo non possa aver causato la contrazione del sandwich e con quali conseguenze.
Spero che qualcuno abbia notizia di situazioni similari o qualche suggerimento in merito, anche perchè la barca mi piace e se ci fosse una possibilità la prenderei lo stesso trattando opportunamente sul prezzo.