Citazione:silverdart ha scritto:
Citazione:Guest ha scritto:
Compreresti un'auto con un parafango ammaccato, o con una scheggiatura sul parabrezza ?
Mai!! Compro sempre auto nuove e a pronta consegna. Vedo, provo, pago e vado.
Il mercato dell'usato nautico é del tutto differente da quello dell'auto d'occasione. Se le auto usate fossero in media nelle condizioni della maggior parte delle barche usate non se ne venderebbe neanche una, neanche a prezzi di saldo.
Fatte le debite proporzioni il mercato dell'usato nautico non é meno ampio di quello dell'auto, anche perché a differenza delle auto per le barche non esiste la rottamazione, e quindi il mercato quindi si satura con barche sempre più vecchie e mal messe. Forse ci vorrebbe anche per le barche lo sconto rottamazione sul nuovo.
La domanda non era oziosa.
Se accetti che lo standard costruttivo della nautica di 35 anni fa non era così 'impeccabile' come lo standard costruttivo automobilistico di oggi, sei gia a buon punto.
Io la penso in controtendenza a quanto detto fino a qui.
Il difetto da te descritto é decisamente banale e accettabile.
Lo si ripara facilmente con poca spesa.
E il risultato é una tuga ancor più robusta di quando uscita dal cantiere.
Alcune cose da cui partire ...
Albero passante o poggiato in tuga?
Se poggiato, sotto cosa c'é? Un puntone?
Armo frazionato o testa d'albero?
All'esterno della tuga, in un raggio di 20-30 cm. dalla zona interessata, c'é ferramenta varia montata? COME?
Reputo l'acquisto fattibile ed accettabile, ma a questo punto, bisogna fare ulteriori analisi della barca.
... se l'acquisto é di tuo gradimento, prosegui la trattativa.
Citazione:silverdart ha scritto:
Ritornando all'argomento del 3d.
Sul masterbook di bordo é registrata la sostituzione dello strallo fatta alcuni anni fa. Mi domando se lo stress conseguente a una eventuale rottuta dello strallo non possa aver causato la contrazione del sandwich e con quali conseguenze.
Per questo chiedo se l'armo é frazionato o Testa d'albero e se l'albero é appoggiato in tuga.
Danni del genere di solito sono causati da un albero che 'pompa' troppo longitudinalmente.
Ma di solito si danneggia anche la pelle superiore.
Citazione:Spero che qualcuno abbia notizia di situazioni similari o qualche suggerimento in merito, anche perchè la barca mi piace e se ci fosse una possibilità la prenderei lo stesso trattando opportunamente sul prezzo.
Situazioni come quella da te descritta? Le incontro in continuazione...