lucalore
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 36
Registrato: May 2008
|
VIADANA si o no?
Eccomi, sono registrato sul forum da tempo, ma non passavo da parecchio; ora mi presento: mi chiamo Luca ho 25 anni e lavoro in Viadana.
Sperando di fare cosa gradita cercherò di rispondere un po' a tutti...
Innanzi tutto ringrazio sia per i complimenti che per le critiche ai prodotti, penso possano servire per migliore la nostra produzione; credo che la miglior pubblicità possibile per un azienda siano i commenti positivi di chi usa i suoi prodotti.
Intanto volevo chiedere alla gentile malandrina se si fosse poi rivolta a prodotti Viadana per il Suo Meteor e come si sia trovata...
Per quanto riguarda il discorso dell'estero, posso dire che il fatturato oltreconfine ha ormai raggiunto quello italiano, non tanto per volonta nostra, ma perché il prodotto risulta maggiormente apprezzato (saranno esterofili anche loro); poi ovviamente il mercato estero ha dimensioni ben maggiori.
Sulla durata degli strozzatori posso dire che incide molto il materiale con cui sono fatti; le ganasce in alluminio anodizzato si consumano notevolmente meno, d'altro canto pesano di più rispetto alla fibra di carbonio; è sempre fondamentale non tirare troppo le viti di fissaggio per evitare di gonfiare le colonnine e provocare il blocco delle ganasce; inoltre non sono da usare siliconi o colle che bloccano le molle.
Noi forniamo il carico di rottura dei prodotti, il problema è rendersi poi conto in barca di quanto corrisponda. In alcune virate, strambate o con molto vento si raggiungono carichi decisamente elevati, per questo sovradimensionare leggermente i prodotti è una buona norma di sicurezza; non bisogna però nemmeno eccedere, il problema da voi riscontrato, ovvero la scotta che si infila tra la puleggia e la guanciola del bozzello, puo' avvenire perché il diametro della scotta è troppo piccolo. Usando una scotta da 6 mm con un bozzello consigliato per 6 mm e via discorrendo non dovrebbe accadere. Quindi sovradimensionando l'attrezzatura è opportuno adeguare il diametro delle scotte (Comunque sarei curioso di sapere su quali articoli si è manifestato il problema).
Per quanto riguarda le difficoltà a reperire i nostri prodotti, abbiamo moltissimi punti vendita in Italia, sul sito ne sono presenti solo alcuni; se mi chiedete nella Vostra zona potrò elencarveli tutti, poi ci sono alcuni negozi on-line che hanno a catalogo tutta la nostra produzione e ci ordinano settimanalmente, anche qui in privato posso darVi i siti.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2011 19:55 da lucalore.)
|
|
07-06-2011 19:48 |
|