Rispondi 
aspirante randista chiede lumi
Autore Messaggio
AlfredoC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #92
aspirante randista chiede lumi
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Ale, forse a torto, ma ho sempre pensato che il grasso sia direttamente proporzionale al dislocamento, più una barca è pesante e più abbisogna di potenza. Quindi circa l'Ufo direi che eri nel giusto. Ora mi sembra tu abbia un dislocamento medio ma hai poco giro d'albero, quindi OK per una vela tendente al magro ma non troppo....
Staremo a vedere la prossima foto richiesta sopra. Wink
ciao
Raramente non concordo con te, ma questa è una di quelle rare volte.
La penso diametralmente opposta.
Barca leggera (e carene plananti) vela potente per accelerazione, barca pesante vela più magra.
Aggiungo che a mio avviso una vela magra è più facile nella gestione.
Sul discorso cunningham anche a me piace averlo, bisogna anche dire che con le vele moderne serve meno che con le vele di una volta, certamente se l'inferitura è lunga serve il cunningham.

Ma forse sono opppinioni Smile

La mia oppinione sul fatto di prediligere vele magre per barche leggere e vele grasse per barche più pesanti (senza arrivare agli eccessi se no i cancelli in ferro dovrebbero avere delle mutande) nasce da un esperienza fatta agli inizi degli anni 80' con i windsurf: ai tempi correvo per la Misral (non vuole essere pubblicità occulta) e in un sail test tra scafi e vele nuove si evidenziò proprio col velaio della North che più ina tavola dislocava (ai tempi si diceva che aveva volume -tavole a volume II divisione) più ci volevano vele con un taglio grasso per riuscire a tirar fuori tutto il loro potenziale.
Comunque sono convinto che le variabili in gioco siano molte oltre al dislocamento, la forma dello scafo, la larghezza, altezza dell'armo ecc.
quindi rimango moderatamente ancora sulle mie idee per la mia nuova randa, per ora, poi alla fine del post vediamo.

PS

ma non c'è il corrispettivo di square top in inglese o a corne in Francese in Italico? anche perchè Roberto -Bullo- poi s'arrabbia WinkWink
09-06-2011 19:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Chiedo lumi su ancora Kobra kawua75 24 13.843 29-03-2016 16:34
Ultimo messaggio: matteo
  chiedo lumi sul rake lucagtr 2 2.342 07-05-2013 04:11
Ultimo messaggio: irruenza
  Lumi agli esperti di regolamenti di regata kermit 47 6.240 26-11-2009 03:42
Ultimo messaggio: kermit

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)