Rispondi 
carico cima rollafiocco
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #44
carico cima rollafiocco
Citazione:Blu ha scritto:
Me la sono risolta come segue, un pò empiricamente, un tanto al chilo....

Poniamo che il calcolo di ZK, considerando densità dell'aria, superficie velica, andatura e zavorra, porti a un risultato di carico massimo sul punto di scotta (bozzello carrello) con Fiocco 3 = 600 kg

Il carico, a partire dalla bugna, viene ripartito grosso modo lungo i lati del triangolo formato da base e balumina. Zona penna e zona mura sono i punti più sollecitati dela canaletta estrusa dell'avvolgifiocco.
La trazione la ripartisco 20 % in zona penna e 80 % in zona mura.
Il 20% della penna probabilmente si perde in atriti strizzando il bordo di entrata, via via scendendo verso la mura. La base è quella che tira maggiormente sul tamburo.

La trazione risultante sulla mura di 470 kg si trasmette all'avvolgitore e la cima contrasta. Togliendo a spanna gli atriti e considerando l'effetto leva del tamburo, stimo un tiro sulla cima dell'avolgifiocco tra i 200 e i 300 kg massimo, con vela vela che porta.

Nessun metodo scientifico....


non mi sembra per nulla poco scientifico il tuo modo, dai dei presupposti e ne ricavi delle conclusioni.
io sposterei i rapporti tra parte inferita e bugna in 67/33, il centro velico sta piu o meno nel baricentro della vela.
gli attriti sono da aggiungere quando rolli la vela ma quello e' il caso con minor tensione, quando la tensione si fa dura.. lavorano in opposizione alla rotazione.
il problema come dici sta nella riduzione della catenaria, se vuoi poter avere la balumina quasi piatta il carico puo tendere ad infinito!
un bel modello (con una approssimazione decente e' considerare la vela una parte di cilindro.
immagina mezzo cilindro di tessuto pieno di acqua, la tensione per decimetro di bordo del tessuto sara uguale al peso del volume di acqua contenuta diviso per i due lati del tessuto!
il volume di 1/2 cilindro e' 1/2 l (lunghezza del cilindro corrispondente al luff) x r al quadrato (raggio di curvatura del cilindro) x p greco.
il tessuto del cilindro e' sottoposto alla stessa tensione in ogni sezione, dunque non e' necessario avere un semicilindro per valutare sulla base della pressione la tensione del tessuto, e' sufficiente conoscere la pressione ed il diametro del cilindro!
con questa simulazione la tensione sulla bugna equivale a quella lu luff (nella direzione della lpg, nella direzione del luff non ci interessa..e' un altro conto e dipende solo della tensione della drizza)
occhio, la vela non e' un corpo rigido, la suddivisione dei carichi rispetto al barcentro della vela la puoi fare su una trave, su una 'catena' il discorso non vale!
intriga? vo avanti?

(ricorretto un po... non tutto)

amare le donne, dolce il caffe.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-06-2011 21:01 da ZK.)
20-06-2011 20:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 456 22-07-2025 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi Mirtus 75 18.651 13-06-2025 16:43
Ultimo messaggio: menga@polito.it
  cima avvolgiranda ventogiusto 5 992 17-02-2025 11:31
Ultimo messaggio: albert
  rollafiocco elettrico anton 3 505 06-10-2024 23:25
Ultimo messaggio: bullo
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 368 27-07-2024 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  Canala rollafiocco Nemo giovanni 1 561 22-07-2024 12:08
Ultimo messaggio: albert
  Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R MAMMANINY 8 1.717 02-04-2024 08:53
Ultimo messaggio: albert
  Dimensionamento rollafiocco rebzone 6 1.048 07-03-2024 12:09
Ultimo messaggio: rebzone
  Montaggio cima Furlex 300 kavokcinque 11 1.868 18-12-2023 20:51
Ultimo messaggio: Wally
  Colore cima avvolgifiocco. kavokcinque 31 4.355 03-12-2023 15:47
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)