Rispondi 
Veletta antibrandeggio per facilitare retromarcia
Autore Messaggio
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #8
Veletta antibrandeggio per facilitare retromarcia
Citazione:sarastro ha scritto:
è una situazione simile a quella del mio ormeggio, io mi trovo con la bora che arriva tra ore 1 e ore 3 da dritta, quando è forte non è affatto semplice, specie perchè le raffiche hanno una notevole variabilità di direzione e rnforzano e mollano in modo imprevedibile nel giro di secondi
la prima cosa da dire è che da solo è davvero critica, bisogna essere almeno in due
se c'è il vicino di sottovento si finisce inevitabilmente per appoggiarcisi, semprechè si riesca a centrare il buco fra lui e quello di sopravento, spesso improvvise raffiche costringono a più di un tentativo
se non c'è, bene la cosa si fa delicata
in questo caso essenziali sono: tenere conto dell' effetto evolutivo dell' elica, decisione e velocità, quest' ultima in verità è in contrasto con le buone regole che le manovre devono essere lente ma è importante perchè se è bassa la barca sente poco o non sente il timone e resti ancora più a lungo esposto alle raffiche e quindi ad uno scarrocio incontrollato
quando ti abbatte la prua non recuperi più (vedo barche grandi con elica di prua che aiuta, ma non sempre è determinante)
ci vuole tempismo nel colpo di marcia avanti finale per fermare la barca (sperando marcia e motore non facciano scherzi)
la vela secondo me peggiorerebbe la situazione perchè scarrocieresti ben di più
18 hp su quella misura sono abbondanti, è l' elica che deve essere efficiente e tirare con forza in retro
ormeggiare di prua sicuramente aiuta, ma allora va fatto sempre per questione strutturazione ormeggi e io lo trovo più scomodo e meno pratico in condizioni normali (mi scusino i puristi pruisti Smile)

saluti velici
sarastro


Non sò come è posizionato il tuo posto barca ma quando ti trovi vento fresco di traverso la manovra di ingresso nel posto la fai procedendo nel canale di retro tenendoti il vento da poppa immagino (questo aiuta molto)...in manovre come questa mi trovo solo l'impedimento che se l'elica agevola la manovra in un senso ed in retro devo girare nell'altro sono costretto a prendere velocità prima di comiciare a girare in quanto l'effetto evolutivo dell'elica (ed opposto) mi fa allargare enormemente la curva (quindi devo girare in abbrivio allegro).

Se ovviamente si ribalta la situazione (vento fresco da poppa, marcia indietro per ingresso nel posto nel senso corretto dell'evoluzione dell'elica) tutto fila liscio liscio (a parte minchiate accessorie).
22-07-2011 16:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Veletta di fonda per ancoraggio bescafa 224 54.432 10-03-2020 09:19
Ultimo messaggio: Trixarc
  Veletta alx 4 2.263 02-11-2011 20:00
Ultimo messaggio: ADL
  Veletta antibrandeggio RMV2605D 33 13.398 19-09-2011 20:13
Ultimo messaggio: kia ora
  Zero direzionalità nella retromarcia klodinus 48 13.310 21-04-2011 02:37
Ultimo messaggio: N/A.
  vela di fonda o veletta di poppa rigel 3 2.972 06-10-2010 05:21
Ultimo messaggio: bescafa

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)