Citazione:Rivetto ha scritto:
Un saluto a tutti, son tornato!
Devo scusarmi con red per non aver risposto: difficile dire quante ore effettive perchè non lavoraro esclusivamente a quello. diciamo che il taglio della coperta e la pulizia una giornata, taglio compensato (o balsa o schiume) e resinatura, un'altra giornata. Resinatura pelle esterna un'altra giornata. Così grossomodo.
Purtroppo per motivi personali i lavori subirono, fino ad oggi, un arresto. Ora ho ricominciato.
Mi attende il rifacimento di tutte le paratie e gli arredi. In pratico tutto ciò che era di legno è da rifare (tranne la maestra che avevo sostiuito)
Sabato si comincia!!!
Ho letto con attenzione. Chiedi un consiglio per migliorare l'aspetto estetico del cielino della coperta che hai rifatto. Per evitare di respirare porcherie ti consiglio di stare comunque attento con la resina epossidica perchè non puzza ma comunque è meglio difendersi con una bella maschera professionale. Sottocoperta io sovrapporrei al tessuto di vetro in vista, dei pannelli in compensato a cui avrai incollato del tessuto adatto con il colore più idoneo. Questi pannelli potrai ancorarli con del velcro ( meglio il dual lock della 3M) in modo da poterli asportare quando lo riterrai opportuno per la manutenzione o per controllare il cielino stesso.
Ciao e complimenti per il lavoro