Rispondi 
DULLIA - IT - Dullia 36
Autore Messaggio
golfare Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 24
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #5
DULLIA - IT - Dullia 36
ciao dbk, grazie mille per avermi risposto!
mi interessava sapere più che altro quali sono i punti deboli della barca, che secondo te dovrei ispezionare.
la manutenzione da parte del proprietario mi è sembrata costante e lo scafo sta in medie condizioni.
mettendo in conto che ovviamente dovrò affrontare delle spese per delle manovre in coperta, focalizzerei l'attenzione sullo scafo: i materiali, solidità, l'attacco della chiglia e il rapporto peso/ disegno,... nel senso di tenuta del mare.
io prediligo barche più pesanti ma magari le linee dello scafo le permettono di tenere bene anche condizioni impegnative... non so, magari ho anche detto una cavolata.
e per ultimo secondo te quale è il valore di una barca del genere, modello standard e senza calcolare la varia strumentazione di bordo.

grazie per il tuo tempo, ti ringrazio molto.
BV
14-09-2011 02:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cantieri Dullia - IT - Dullia 108 spin 0 2.713 26-03-2019 13:54
Ultimo messaggio: spin
  DULLIA - IT - Dullia 30 mister 7 5.363 13-08-2015 19:57
Ultimo messaggio: webmind
  DULLIA - IT - Dullia 30 andrea26 24 15.975 14-10-2013 21:57
Ultimo messaggio: madona
  DULLIA - IT - Furia D25 Jibe In 0 3.897 18-01-2013 00:02
Ultimo messaggio: Jibe In
  DULLIA - IT - Dullia 30 s giet 1 4.670 16-09-2010 11:01
Ultimo messaggio: PaoloB3

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)