Rispondi 
Hobie cat 16 o hobie cat 18?
Autore Messaggio
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #30
Hobie cat 16 o hobie cat 18?
Citazione:dom75 ha scritto:
boh... mi pare di sentire parecchie cose che non mi tornano....

I catamarani non bolinano e non virano? io sono un principiante e ho provato solo l'hc 16, quello che a detta di qualcuno va peggio... viro e bolino senza troppi problemi (se la bolina non è strettissima chi se ne importa... spesso io esco e i monoscafi restano a terra)

Credo anche io che la grande diffusione non sarà garanzia di qualità estrema ma difficilmente un prodotto largamente diffuso fa schifo

Ingavona? lo dicono in molti e forse questa tendenza è reale rispetto ad altri catamarani...mi chiedo anche però se tutti i c.d. super esperti sanno come portarlo senza farlo ingavonare (sul diffidare dai super-esperti sono tendenzialmente d'accordo, almeno sui forum)... certamente l'hc 16 ha reazioni diverse rispetto ad altri catamarani, solo che se porti l'hc 16 sai portare anche gli altri mentre non vale necessariamente il viceversa (almeno secondo il mio istruttore).

A conti fatti, dunque, l'attuale perplessità riguarda solo il fatto di non poter portare quattro persone.

Fermo restando che il nacra 500 mi piace, ma non ne trovo traccia sul mercato dell'usato, se qualcuno è in grado di suggerirmi altri modelli di catamarani omologati per quattro senza derive oltre l'hc 15 lo ringrazio in anticipo.
I catamarani bolinano, quelli con le derive meglio degli altri (Monsieur Lapalisse...Wink), se non stringono in vento è soprattutto perchè, vista la velocità, si creano un apparente tale che non gli permette di stringere. Ma con un Classe A od un Formula 18, se rinunci ad andare a velocità tripla, fai gli stessi angoli di un monoscafo.

- L'HC 16 è stato il primo cat a grande diffusione ed è piuttosto robusto, ma ha difetti che i progetti successivi (compreso il 18, guarda caso) hanno eliminato, il primo sono gli scafi asimmetrici e senza volumi, proprio le caratteristiche che fanno dire a tutti che:

- il 16 ingavona facilmente. Per non farlo ingavonare sei costretto a viaggiare con il peso dell'equipaggio molto appoppato, trascinando acqua, rendendo i timoni duri, insomma rallentando la barca.

- se sai portare un mezzo di vecchia concezione sarà più facile portarne uno più moderno (Monsieur Lapalisse II...), con la vecchia 500 dovevi fare la 'doppietta' per scalare le marce, passando ad un cambio sincronizzato tutti si sono trovati meglio. Al contrario, chi ha solo portato auto con il cambio automatico si troverà in difficoltà su una 500. Quindi è meglio comprarsi una 500...?42

- Non hai velleità sportive, qundi ci sta che cerchi cat senza derive, Giorgio è un pò troppo talebano sull'argomento. Wink Ne esistono molti altri oltre a quelli che hai citato, ma non ho capito (o mi è sfuggito) se cerchi un buon usato o sei orientato al nuovo.

Però ho il vago sospetto che tu cerchi solo conferme per l'HC16...Smile

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-09-2011 15:06 da Klaus.)
16-09-2011 15:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Hobie Cat 14 dommor 32 18.657 18-08-2009 15:46
Ultimo messaggio: giapao

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)