Rispondi 
teck consumato
Autore Messaggio
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #28
teck consumato
Citazione:Luca Falegname ha scritto:
Ragazzi buongiorno a tutti!!
Rispondo solo per dovere di cronaca. Mi sembra che qualcuno non ho le idee chiare, e scusatemi anticipatamente se potrebbe offendere qualcuno!!
Io questo lavoro lo faccio di mestiere, premessa fondamentale!!
Ho una regolare falegnameria autorizzata, a norma, e provvista di macchinnari di ultima generazione. Le coperte in Teak sono il 65% del mio fatturato annuo.
Fatta questa premessa, invito tutti a chiedere a chi vi offre una coperta in Teak massello da €200 ed € 400 finita, montata e chiavi in mano a mostrarvi dal vivo alcun lavoro fatto (Con Vs completa certezza che non vi porti su lavori svolti da altri)! Ve lo dico perchè, se partendo dal costo del Teak in doghe (indicato qui in € 170,00+iva) aggiungi 1,8 salcicciotti da 600 cc di Sika 298 ad € 15,90 +iva c/u ed 1,7 salciotti di Sika 290 dc per la gommatura ad € 20,50 +iva c/u sommano € 280,164 (iva inclusa) senza aver ancoramosso paglia!! da aggiungere inoltre primer per comenti,abrasivi e diluenti per la preparazione e pulizia delle superfici qui non conteggiati!!
Elo smantellamento? preparazione e stuccatura??La penultima coperta realizzata di 23 metri quadri e consegnata in maggio (L'ultima è stata su barca d'epoca e quindi non fà testo)! ha richiesto solo per lo smantellamento ligneo,escluso lo smontaggio della ferramenta 65 ore x due addetti!!
Questa coperta dove abbiamo lavorato in due/tre persone ha richiesto complessivamente dallo smantellamento alla consegna chiavi in mano 1050 ore!! quindi, a € 400 (somma da voi indicata,e da alcuni considerata cara)!x 23 mt2 corrisponde a €9200,00 che diviso per 1050 ore corrisponde un compenso orario pari a €8,76!! Sfido chiunque a realizzare un lavoro aregola d'arte e garantirlo nel tempo a questo prezzo!!
Diffidate da chi fà questi preventivi, e prendete le massime garanzie e rassicurazioni e sulla qualità del materiale utilizzato (Teak specialmente)!
Immaginate che noi per quel prezzo non riusciamo neanche a realizzare i pannelli pronti e gommati da 8mm su dime fornite dal Cliente!!
Naturalmente qualcuno dirà che noi falegnami navali siamo cari come Bulgari!! Non è così, ve lo assicuro ed invito chiunque a stare con me 1000 ore in ginocchio, per capire il Ns lavoro!!
Saluti a tutti
Luca Fiumicino

Quoto e sottoscrivo in toto!!2828

E' da un pò che ogni volta che se ne presenta l'occasione, cerco di spiegare come stanno effettivamente le cose in fatto di coperte in teak.
Ma ogni volta salta fuori sempre qualcuno a cui il teck lo cambiano o lo fanno nuovo a 3/400 € al mq.

Finalmente qualcuno che conferma la mia tesi!!

Grazie Luca!!
19-09-2011 20:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  teck vs flexiteek problema risolto vittorio 35 11.172 30-09-2020 08:30
Ultimo messaggio: Harley
  pulizia teck infinity 11 2.786 08-06-2019 08:47
Ultimo messaggio: bobspiderman
  Pulizia Teck pollino2 8 2.499 08-03-2019 23:50
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  teck "crepato" the first 6 2.078 09-07-2015 00:19
Ultimo messaggio: gandalfcorvotempesta
  Teck....perche' questo? giovanni 18 5.897 27-10-2014 12:38
Ultimo messaggio: kriss
  sughero al posto del teck patagonia 32 14.488 09-10-2013 00:32
Ultimo messaggio: spezza
  Teck esterno supernuz 4 3.228 03-08-2013 05:22
Ultimo messaggio: irruenza
  tavolo e paiolato in teck in pozzetto alessio.pi 4 3.830 05-08-2012 04:34
Ultimo messaggio: N/A.
  come si fa a curvare una doga di teck? FATTO!! elmer50 25 12.567 24-01-2012 17:09
Ultimo messaggio: elmer50

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)