Citazione:ITA101 ha scritto:
Sfido chiunque a trovare chi fornisce una garanzia del genere, anche perchè subentrano le garanzie del filo olre a quelle della lavorazione etc, etc.
Per avere una tenuta superiore basta usare un buon nastro biadesivo e poi cucire, questo impedisce lo slittamento dei materiale e la tensione sulle cuciture che, quando invecchiano, tendono a saltare.
A chi interessa: senza andare a comprare il filo alla Sailrite sono materiali che si trovano anche in Italia, sia di importazione che di produzione nazionale!
Perderesti se facessi una sfida del genere, te lo gantisco
Logicamente, chi produce coperture non può darti garanzia sul tessuto superiore a quella data dal fabbricante, ma quando ti scrive nero su bianco che si garantiscono le cuciture per cinque anni, non credo si possa disquisire oltre
L'applicazione del biadesivo, non è il solo modo per evitare slittamenti, peraltro non lo condivido molto in quanto a volte ho visto dei biadesivi creare altri problemi; meglio allora un termonastro, tipo quello usato nei capi antiacqua che si usano in moto, che dopo la cucitura viene scaldato e si fonde leggermente andando a chiudere i fori delloe cuciture
Per il resto è sufficiente fare una buona sovrapposizione del tessuto e ribadire le cuciture, per evitare slittamenti, faccio un esempio
Se sovrapponi i teli di un cm e fai due cuciture lungo i due margini della sovrapposizione, avrai una certa tenuta
Se invece, dopo aver fatto le due cuciture, le ribadisci con altre distanti un mm. da quelle appena fatte, avrai un risultato completamente diverso, con una tenuta nettamente superiore ed eviterai slittamenti