04-10-2011, 21:08
Citazione:giacomino64 ha scritto:
ma un altro grande problema si chiama stato con tutte le imposizioni che ci sono.
infatti il problema e' soprattutto quello, perche' e' un problema presente anche a casa di quelli onesti e di quelli che lavorano bene.
chi fa una fattura paga almeno il 50% di tasse sull'utile.
un artigiano con una bottega piccola ha un costo che oscilla dai 10 ai 15 euro all'ora per le persone che impiega.
se la dimensione del cantiere e' piu' industriale che artigianale (diciamo 15/20 addetti, a salire), il costo aumenta perche' i costi fissi di struttura aumentano. in una piccola industria, diciamo sui 35 dipendenti, una persona che lavora in azienda costa da 20 a 25 euro all'ora, anche se alla fine ne prende si' e no 9 o 10.
se sei un artigiano, sai che uno ti costa 12 euro all'ora e che paghi il 50% di tasse a quanto fatturi le ore? per meno di 30 euro uno non si mette nemmeno a mezzo.
stessa cosa vale per i materiali: il 50% del margine sui materiali va in tasse.
nel resto ci deve rimanere quel che serve ad un'attivita' per andare avanti, piu' gli sfridi, quel che va a male, qualche problema coi fornitori, quello che i dipendenti si portano a casa di nascosto per fare i lavoretti in nero la domenica, qualche cliente che ti pianta una grana (a ragione o a torto conta poco), ...
sono tutte voci che incidono magari solo per qualche punto percentuale, ma 2 qui, 3 li', 1 qua, 4 la' son soldi.
+++
e' evidente che alcuni ne approfittino troppo. il settore della nautica e' uno dei pochi settori dove c'e' ancora un discreto margine in un ampio ventaglio di mestieri, tuttavia i costi *in italia* sono alti nei cantieri come lo sono in tutte le altre attivita' e alla fine sono i committenti che vanno a pagare il tutto.
sbagliato o sbagliato che sia.
bv!
