Citazione:baudelaire ha scritto:
anonime però avrà cambiato idea durante le chiacchierate sul 3d ed è passato oltre e ad aggeggi per i quali se si spendono quei soldi di certo non lo si fa per agganciarsi a reti wifi libere ma perchè si vuole predisporre una connessione privata sua e sempre presente in barca ! ... per scroccare una connessione non si spendono quei soldi in breve !
ma forse ho capito male io !
ciao
No guarda il problema è livemente diverso.
Lo stare appollaiato sul pulpito è un'estremizzazione, una battuta.
Tante volte vedi una rete ma è talmente debole che non riesci ad utilizzarla perchè se anche l'agganci non riesci a trasmettere e cade in continuazione.
In questi casi, qualche volta, mettendoti alto sulla tuga magari una mail ce la fai a spedirla, magari in 5 minuti, ma giá aprire una pagina internet (se poi è una di ADV non ne parliamo :42

è impossibile.
Una volta mi è anche capitato che da una parte del brandeggio prendevo e dall'altra no
Ecco, in queste situazioni che in giro capitano spesso anche perchè personalmente tendo a stare un po' più fuori piuttosto che fissi come sardine vicino sponda, un ponte fatto con lo smartphone lo vefo impossibile.
Almeno io ho un iphone4 ed in queste situazioni le reti che vedo deboli con la scheda wifi interna del portatile (senza nessuna antenna esterna) sull'iphone proprio manco si vedono.
Non so dirti se con altri smartphone sia diverso (o tirandolo in testa d'albero con una drizza) ma una spesa di un centinaio di euro mi pare più ragionevole (specie se da risultati apprezzabili).
Stare in pozzetto col portatile in mano non mi spaventa (c'ho dei cuscini comodissimi

) è che molte volte proprio non va.
Spero di aver chiarito meglio
BV