Rispondi 
Ho comprato una tonnellata d'alluminio
Autore Messaggio
Orso Grigio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.085
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #49
Ho comprato una tonnellata d'alluminio
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Se ti interessa sapere io sull'Orso Grigio monto questi zinchi. Costano parecchio (circa 60 euro) ma, come vedi sono fatti molto bene. Li fisso uno a prua e due a poppa con bullone e farfalla e li calo a circa 20cm sotto il pelo dell'acqua. Funzionano.
Per quanto riguarda i cicli di verniciatura puoi chiamare l'ufficio tecnico di qualsivoglia produttore e ti danno tutte le informazioni necessarie sia alla preparazione delle superfici che alla stesura dei prodotti. Io personalmente ho trovato gente preparata e cortese dappertutto (International, Lechler, etc.).
Non voglio demotivarti ma tieni presente, parlo per esperienza, che tutti i tuoi sforzi, i consigli, i soldi che spenderai, saranno inutili se non rispetterai i 'tempi' di lavoro nelle condizioni meteo indicate nelle istruzioni dei prodotti.
Metti insieme i migliori e più costosi prodotti con fretta e condizioni meteo avverse e ti ritroverai daccapo dopo meno di una stagione in acqua ...
Questo, ovviamente, nel caso tu faccia i lavori all'aperto. Se li fai al chiuso la situazione migliora nettamente.
Infine, sfatiamo questa leggenda dei prodotti a base di rame (anche antivegetative) da dare sull'alluminio: nessun prodotto a base di rame viene dato SULL'ALLUMINIO, sarebbe da pazzi, bensì sua una camicia di fondo epossidico questo si dato sul metallo opportunamente sabbiato (ho visto usare spesso il Bengal Bay Garnet, cristalli inerti e non metallici ed in rete ho trovato la scheda tecnica che ti allego).
Sull'Orso Grigio l'antivegetativa è il Coppercoat (resina, addensante e RAME in polvere) ma, come dicevo, non è stata data sull'alluminio bensì su una camicia di 5 strati di fondo epossidico bicomponente.
Buon lavoro.


Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .garnet.pdf 109,8 KB

" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
11-10-2011 04:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Albero in alluminio anodizzato farrier 7 1.989 19-08-2024 19:00
Ultimo messaggio: bistag
  gru a portale da 1 tonnellata autocostruita carlo1974 7 2.297 04-04-2021 22:29
Ultimo messaggio: oudeis
  “conversione” alluminio-carbonio shein 34 7.826 21-05-2020 08:31
Ultimo messaggio: paolo_vela
  Refitting natante alluminio strolig 27 9.002 27-06-2019 00:11
Ultimo messaggio: gorniele
  Chi di voi ha una lama in alluminio su un 33 olo 7 2.807 11-06-2019 12:23
Ultimo messaggio: olo
  Riparazione Canadian in alluminio . traballi carlo 23 14.670 23-10-2018 20:20
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Epossidica e alluminio lore 16 9.838 04-04-2016 23:41
Ultimo messaggio: lore
  Lande acciaio su scafo alluminio cla4lenza 7 3.837 04-04-2016 13:40
Ultimo messaggio: Mitrà
  scafo in alluminio smontare attacco lande corradino 20 5.509 18-02-2016 16:10
Ultimo messaggio: lfabio
  Riparazione albero in alluminio sparcraft f305 ivan1973 49 18.555 26-01-2014 01:19
Ultimo messaggio: ivan1973

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)