Citazione:Bokonon ha scritto:
Ciao orso grigio,
Ti ringrazio per la tua disponibilità e pazienza nell'illustrarmi la tua conoscenza in materia.
Questa è la 'bolla' più grossa dove la vernice si è alzata e ha lasciato il nudo alluminio fuori. Chiaramente qua e la la vernice si sta distaccando quindi ecco il perchè della sabbiatura...mi devo preoccupare? pensavo che l'alluminio non dovesse preoccupare su distaccamenti di vernici o robe simili più preoccupanti sulla vtr.
Illuminami e toglimi una preoccupazione!
La corosione, l'ossidazione, la ruggine, è un dato di fatto, camminano sotto la vernice
In molti casi puoi trovare vernici applicate su metalli che sembrano essere integre e sotto avere un vero devasto
Non per nbiente non si sarebbero messi a punto strumenti per CND, in grado di verificare lo stato del metallo, senza toccare le vernici
Se vuoi fare quello che dalle mie parti chiamiamo un 'tapullo', intervieni a pelle di leopardo, ma ben presto ti renderai conto di aver solamente buttato dei soldi
Non assimilare l'ossidazione dell'alluminio con il fenomeno osmotico della VTR
L'ossido dell'allumio diventa un protettivo, il metallo si riduce di spessore se quell'ossido viene eliminato in quanto se ne produce dell'altro e così inizia una costante riduzione dello spessore
E'fuori d'ogni dubbio però, che un metallo in quelle condizioni non può essere riverniciato se prima non viene puklito e preparato a fondo
La vernice che non si staca ora, si staccherà nei mesi successivi
Un lavoro corretto, può prevedere solamente
sabbiatura
cicli di protezione
verniciatura
altre soluzioni non ne hai, se non vuoi buttare dei soldi