Massimo, credo che tu abbia le idee un po'confuse:
1) il pc lo puoi connettere ma devi avere un programma che legga i dati es Navmonpc
http://www.navmonpc.com/ o altri più complessi.
2)con i dati puoi solo 'comandare' il pilota se è predisposto all' interfaccia
3) il Pc deve essere stagno perchè all'esterno si bagna, poi devi portare in pozzetto alimentazione e cavo usb che interfaccerai con l'rs 232
4) il costo di questa operazione è sicuramente almeno il triplo del costo dei migliori strumenti che ci sono in commercio.
Armati di tanta pazienza perchè a far funzionare tutto insieme ci vogliono tante ore.
io ho tutto interfacciato col pc (fisso e dedicato) ma nel carteggio, e ripetuto in pozzetto dagli appositi strumenti, ci sono pc apposta wireless per il pozzetto ma il costo è decisamente importante.
c'è un progetto con l'i-pad con custodia 'stagna' ...ma la vita dell'i-pad è davvero breve, si parla in regata di circa 36/40 ore poi muore da troppa umidità.
Aloha

