consiglio: nuova scassa del piede d'albero su tuga
Buongiorno!!
Scusate se mi intrometto...
Ma, trattandosi di multistrato la barca, e massello il Piede o miccia dell'albero, perchè non rimovi la vernice solo localmente e incolli con la sana e garantita colla rossa??
Sarà definitivo, resistente e al contrario dell'epoxy non devi menarti ad addensarla!!
Quello che vedo che il piede d'albero,ilpezzo di massello è in lammellare vero?? In Mogano sipo? khaya?? spero lo abbiate prodotto voi se è un pezzo di lammellare di quelli per profili d'infissi potresti avere problemi agli incollaggi.
Poi per lo scafo come ti dice il buon Giorgio,assolutamente il gel coat, vai con smalto marino a diluente che è il più elastico, essendo multistrato e non fasciame, e quindi più stabile, io userei Poliuretanico bi-componente ma, se riesci a controllare un pelo la temperatura intorno ai 20°, usalo diluito al 30% invece che al 50%, applichi a spruzzo dopo fondo, opportunamente carteggiato e stuccato in poliestere. Puoi dare tre mani almeno, bagnato su bagnato, con intervalli che variano in funzione a quanto prodotto dai (regolabile dalla pistola) e al tempo necessario alla reticolazione. Il truccoè quello di dare poco prodotto nella prima mano per favorire che le particole di vernice siano d'ancoraggio per le mani successive quando iniziano a catalizzare e quindi evitare colature. Le mani successive eroghi maggior prodotto fino all'ultima mano piena.
Se avrai qualche colatura, quando ben asciutto, carteggi ad acqua da 400 progressivamente sino a 1200 e poi lucidi con retsul Pl 138, poi PL 622 e polish 3M Finesse III.
Se non ti senti di spruzzare, procedi con un pennello morbido e aiutati con un rulletto di lana mohair a pelo corto senzaspingeretroppo,quando la vernice si dilata e catalizza se alleni un pò la mano, verrà come lo sportello di una macchina!!
Ciao,
Buon Lavoro!!
|