Rispondi 
pannellato e membrana
Autore Messaggio
fast37 Online
Senior utente

Messaggi: 3.394
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #11
pannellato e membrana
Sono durate di più in termini di resistenza dei materiali allo stress dovuto allo sbattere, a strusciare contro sartie, etc. Gli unici segni tangibili di deterioramento sono stati lungo la balumina dei fiocchi, che presentavano fili di carbonio spezzati e dei piccoli buchi in alcuni punti. La randa è stata invece sostitutita perchè aveva perso in resa, ma non aveva segni di stress. Per quanto riguarda le vele in laminato, ho avuto una stupenda randa spidertech del 2007 che ha fatto una resa veramente ottima, ha tenuto sia in forma che laminazione. Lo stesso dicasi di un light sempre in spider 2007. Non si può dire lo stesso di un medio e di un 3, vele stupende come forma e resa, ma che mi sembrano abbiano qualcosa in meno in termini di laminazione. Non sono spidertech, e non vi saprei dire di chi è il laminato. Tutte le vele provengono dalla stessa veleria. In definitiva direi che molto dipende dalla qualità della laminazione, che spesso è fuori dal controllo del proprio velaio. A meno che non si vada su velerie che hanno i propri laminatori (NS, OS, ma anche Velman), ma di queste non ho esperienza a lungo termine.
20-10-2011 16:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Membrana Filmless o Film on Film? AleSail 25 1.264 31-12-2024 23:53
Ultimo messaggio: 070
  Nuovi A0 e Jib top entrambi membrana N/A 80 14.458 02-04-2017 12:48
Ultimo messaggio: lupo planante
  Vele in pannellato nero. mimita 16 5.156 26-05-2016 17:50
Ultimo messaggio: nedo
  proteggere fiocco in membrana dagli UV contest 11 3.327 17-04-2011 01:39
Ultimo messaggio: max440

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 10 Ospite(i)