gli strumenti...tutti...dovrebbero essere tarati sulla densita specifica del materiale che viene misurato, e a seconda del grado di umidita la lettura da una deviazione tra il target ed il misurato....PENSO!!
per cui gli strumenti piu o meno professionali dovrebbero lavorare cosi.
ci vorrebbe un parere di un tecnico...magari mr.Zerbinati
Citazione:Giorgio ha scritto:
Bhe di fatto si.....ossia la densita'cambia a seconda degli spessori...se poi faccio una laminazione in epoxi e soto vuoto....anche solo con del vetro cambia ancora in quanto lavorando in vuoto....ecco perche' ho citato la pressione atmosferica.....io di fatto schiaccio....e quindi ottengo un laminato piu' omogeneo quindi con cartterisriche meccaniche superiori a parita' di strati.....quindi ci si puo' permettere di eliminare qualche cosa di spessore.Non so onestamente come lavorano gli strumenti di cui parli.....mai usati.

