Citazione:beppe_rm ha scritto:
ok, ho capito; ci vuole la doppia sicurezza.
so che le cose che ho fatto negli ultimi 30 anni sono state fatte un po' alla carlona, con i recipienti graduati; per la verità reggono ancora molto bene.
ma è meglio seguire la strada maestra.
Secondo me dipende più che altro da quello che devi fare: le pompe dosatrici sono pratiche e fanno risparmiare tempo, quando devi rispettare tempi di polimerizzazione possono tornare comode. se le quantità sono più ridotte, o la lavorazione non ti richiede di essere rapido, ne puoi fare tranquillamente a meno... non sono esattamente regalate e spesso funzionano solo per la marca che le vende: le west system per esempio hanno una ratio (5:1) diversa dalle cecchi (2:1).
Ho fatto il ciclo epoxy alla mia barca di 31', spendendo 25 euro per le pompe, e per quel tipo di lavorazione sono stati soldi spesi bene, poi ho fatto un'infinità di lavoretti molto più piccoli e non valeva manco la pena di usarlesporcarlepulirle...